CRONACA
Matteo Pelli, Facebook addio (o quasi): "Ormai è come un bar di quartiere la domenica mattina: vuoto"
Il direttore di Teleticino, tra i ticinesi con maggior seguito sui social, fa il funerale a quello creato da Mark Zuckerberg: "Una volta vedevi quello che ti piaceva davvero, ora sceglie per te l'algoritmo. E sceglie male"

MELIDE - Se non è un addio, poco ci manca. Le difficoltà che Facebook sta registrando in tutto il mondo - dopo gli scandali sui dati e il cambio dell’algoritmo, che ne ha stravolto la funzionalità  - si fanno sentire anche in Ticino. I giovani, infatti, non lo utilizzano più e a poco a poco anche le social stars lo stanno a poco a poco abbandonando.

Tra questi anche Matteo Pelli, che in Ticino è tra i personaggi con maggior seguito su Facebook. Il direttore di Teleticino ne ha parlato in un lungo post:  “Avete presente un’amicizia che sembrava indissolubile, una di quelle che “saremo sempre uniti” e poi (però) cambia tutto e dimentichi pure di farti gli auguri al compleanno? Ecco, per me con Facebook sta andando più o meno così. Una volta (diciamo mica tanto tempo fa), era sicuramente il mio modo preferito per parlare con la gente, ora è come se quel piccolo stadio con migliaia di amici fosse diventato un bar di quartiere una domenica di dicembre alle sette di mattina: vuoto”.
 
“Una volta - prosegue Pelli - mettevi “MI PIACE” e vedevi quello che ti piaceva davvero, oggi l’algoritmo (che già dal nome ti sembra uno incazzoso) sceglie per te e il caro signor Algo-Ritmo è uno che istintivamente mi pare scelga piuttosto male. Mettiamoci anche la sponsorizzazione, la forma più triste di accattonaggio online, l’acquisto di like, le pagine con centomila follower che poi fanno 7 like sotto ad ogni post. Insomma: quella figata per cui tutti si partiva dalla stessa base e chi era più bravo faceva meglio è già scomparsa. Meglio sponsorizzare il gatto che dorme, il cane che salta, la pasta al sugo, l’osteria da Pippo dove suonano Frank e i tonni d’acqua dolce(…)”.

 
“Poi - annota ancora il direttore di Teleticino - ci sono gli incazzosi: forse con me il signor Algo è stato meno simpatico che con voi, ma quelli che riesco (ancora) a vedere io ce l’hanno un po’ con tutti, e poi ti passa la poesia. Perché svegliarsi e fare un giro su Facebook per vedere quali sono le novità e leggere che se è bello è troppo bello e se è brutto è troppo brutto, ti fa solo venir voglia di girarti dall’altra parte e continuare a dormire. Poi c’è il classico degli ultimi due anni “Amici mi hanno clonato il profilo non accettate la mia amicizia”, per la paura di quella persona cancelli anche il contatto su Wazzap, mail e pure postale onde evitare qualche contagio”.

“Così - conclude Pelli - morto un Algo se ne fa un altro e tutti gli sforzi di oggi sono per Instagram, dove comunque non mancano i miracolati che passano da mille follower a diecimila in una notte e dove sono tutti un po’ influencer (che spiegato a mia nonna sarebbe tipo “No non è che hanno la febbre il mal di gola e un po’ di tosse, è che lavorano su internet”)”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Matteo Pelli: "Mi batterò per il canone perché tiene in piedi anche noi. Ma sono fiero di non aver mai avuto bisogno di fare dietrologia come fa qualcuno perché questa volta un altro è stato più bravo”

CRONACA

"La No Billag, la RSI e Teleticino: vi dico tutto". Matteo Pelli: "Se passasse l'iniziativa a Melide non si chiuderebbe (anche se con molta fatica). Naturale per noi preparare un piano b (ma facciamo il tifo per quello a). Questa campagna si può vincere s

CRONACA

Cronache dalla tana del Guinness! Ecco il dietro le quinte del primo reality show ticinese dagli studi di Radio3i e Teleticino. Matteo Pelli ci fa da Cicerone e svela i retroscena: "Così è nata l'idea". I Blues Brothers ai lettori di Liberatv: "Aiutateci

CRONACA

No Billag, sfogo social di Matteo Pelli: "Se dico no è no". Il direttore di Teleticino risponde alle polemiche: "Ognuno “usa a suo piacimento” quello che è piuttosto chiaro. Non sembra finire più questo periodo..."

CRONACA

Matteo Pelli verso la direzione di Teleticino. Dopo i successi radiofonici, il direttore di Radio 3i sarebbe stato scelto per rilanciare la Tv di Melide

CRONACA

"Accolgo a braccia aperte questa nuova splendida sfida". Matteo Pelli commenta la nomina a direttore di Teleticino. Congratulazioni anche dal Mondo della politica. Con una punta di polemica: "Certo che la RSI a lasciarselo scappare...."

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Sentenza Don Leo, Tattarletti difende il giudice Pagnamenta

03 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Politica e querele. E il PLR si spacca su UBS

02 SETTEMBRE 2025