CRONACA
Argo1 non è la sola. Altre due agenzie di sicurezza lavoravano per il Cantone a tariffe "da dumping"
L'ex responsabile della ditta Marco Sansonetti: "Probabilmente l'aggressività del prezzo e la bontà del servizio hanno giustificato l'attribuzione del mandato"

BELLINZONA – Argo1 non è stata l’unica agenzia di sicurezza impiegata dal Cantone a tariffe inferiori. Come riferisce l'edizione odierna del Caffè, infatti, altre due agenzie attive nella gestione del traffico sono state impiegate con tariffe ridotte (pari o poco più di 34 franchi ndr).

Una modalità che, come avvenuto con Argo1, i sindacati definiscono da "dumping" e un motivo particolare pare non esserci. "Non c'è", ha risposto l'ex responsabile di Argo 1 Marco Sansonetti alla domanda della Commissione parlamentare d'inchiesta. 

"Probabilmente – spiega al domenicale – l'aggressività del prezzo e la bontà del servizio hanno giustificato questa attribuzione del mandato". "Non parliamo di corruzione. Chi avrei dovuto corrompere per un'offerta di 35 franchi all'ora che bastavano giusto per coprire le spese?".

"Il calcolo di 35 franchi all'ora – ha spiegato Sansonetti durante l'interrogatorio dello scorso 13 aprile – era riferito a un intervento urgente e di durata limitata. In buona sostanza, si trattava di un'esperienza di prova". 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Argo1 e quei rimborsi di trasferimento mai versati. Il nuovo capitolo: il Cantone deve ancora 200mila franchi?

POLITICA E POTERE

Argo1, perché tante balle? Il rapporto di Marco Bertoli conferma la consapevole violazione della Legge sulle commesse pubbliche e invita la Magistratura a indagare. Ecco altri passi salienti del rapporto. Il PPD: "Finalmente in luce le responsabilità di B

CRONACA

Argo1, quella mail di un ufficiale della Polizia a Sansonetti: "Nulla da eccepire per quanto attiene il servizio prestato dalla vostra agenzia". Ma era passato un anno dal giorno in cui vennero segnalate le lacune di cui ha parlato Norman Gobbi

CRONACA

Caso Argo1, la Polizia segnalò al Cantone alcune lacune dell'agenzia di sicurezza. Ora il problema è capire se quella segnalazione giunse durante il periodo di prova o dopo la conferma del mandato. E chi ne era al corrente...

ANALISI

Le sabbie mobili di Argo1, ecco perché un 'caso' è diventato uno 'scandalo'. Il festival degli errori e delle mezze verità. Sul quale incombe la maledizione del "risulta difficile credere che". E ora Beltraminelli deve chiarire il suo futuro politico al P

POLITICA E POTERE

Dal ginepraio di Argo1 emerge un nuovo ramo spinoso: il caso dell'organizzatore di programmi occupazionali per asilanti che il Dipartimento ha fatto assumere dall'agenzia di sicurezza, la quale poi rifatturava il suo salario al Cantone... Ecco com'è andat

In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025