CRONACA
Wicht è tornato in libertà. E l'avvocato Brunetti critica duramente il procuratore Minesso
Il giudice Ursula Züblin ha accolto la richiesta di scarcerazione dell'ex presidente UDC e ha respinto la domanda di proroga del magistrato titolare dell'inchiesta

LUGANO - Paolo Clemente Wicht è stato scarcerato. La giudice dei provvedimenti coercitivi Ursula Züblin, come riferisce la RSI, ha infatti accolto la richiesta del legale dell’ex presidente dell’UDC Elio Brunetti e respinto la proroga di tre mesi avanzata dal procuratore pubblico Andrea Minesso.

Wicht si trovava in carcere dallo scorso 22 di agosto, essendo sotto indagine per una serie di reati patrimoniali che avrebbe commesso ai danni della moglie e di un investitore. Fatti che il 52enne ha inizialmente negato mentre, riferisce sempre la RSI, negli ultimi giorni avrebbe parzialmente ammesso.

Tornando alla scarcerazione, il giudice Züblin ha ritenuto che non vi fossero più gli estremi per tenere Wicht dietro le sbarre. In particolare per quanto concerne l’inquinamento delle prove. Vi sono, secondo il magistrato, misure sostitutive tali da scongiurare rischi in tal senso.

Dalla vicenda emerge infine un ultimo particolare rilevante. L’avvocato Brunetti ha infatti criticato il procuratore Minesso, parlando di un’inchiesta che “avanza a rilento”, “in maniera del tutto approssimativa e nella totale improvvisazione”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Wicht e Von Wyttembach attaccano il procuratore Minesso: "Non sta facendo il suo dovere"

POLITICA E POTERE

"Paolo Clemente Wicht costretto a fare affermazioni non veritiere dai suoi ex legali”

CRONACA

Parla Paolo Clemente Wicht: "Assolutamente estraneo ai fatti: respingo ogni accusa"

CRONACA

Arrestato Paolo Clemente Wicht: l'ex presidente dell'UDC in carcere per presunti reati patrimoniali

CRONACA

Malversazioni per 7 milioni? Wicht replica tramite il suo legale: "Un castello costruito ad arte dalla mia ex moglie"

CRONACA

La controreplica di Wicht: "Il comunicato dell’avvocato Galliani è fazioso e fuorviante"

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025