CRONACA
“Moon&Stars” rende: quasi mezzo milione di imposte alla fonte nel 2018
Nel 2018 hanno lavorato per il Gruppo Energy 149 impiegati, di cui 138 residenti in Ticino. Ecco tutti i numeri della kermesse locarnese

LOCARNO - “Moon&Stars” rende. Sia se si guarda l’impatto sulle casse pubbliche, sia dal profilo occupazionale. È questo il quadro che emerge dalla risposta del Municipio di Locarno, anticipata stamane dalla Regione, a un’interrogazione presentata dal gruppo del PS in Consiglio Comunale.

Cominciamo dall’imposta alla fonte per per gli artisti. Nel 2017 sono stati versati quasi 400’000 franchi, di cui 145mila circa incassati dal Comune e il resto dal Cantone. Nel 2018 la cifra complessiva è cresciuta a 428mila franchi, di cui circa 155mila verranno riversati al Comune. 

Significativi, come detto, anche i numeri sull’occupazione. L’evento, ricorda il Municipio, è promosso dalla ditta ‘Moon&Stars’ Sa con sede a Locarno, mentre l’organizzazione è affidata a Energy Schweiz (Gruppo Ringier). Oltre ai posti di lavoro fissi, nel 2018 hanno lavorato per il Gruppo Energy 149 impiegati, di cui 138 residenti in Ticino. A ditte del nostro Cantone sono stati anche affidati i lavori per la sicurezza, il catering degli artisti e della tribuna Vip, i pasti del personale e degli operai.

Il Municipio, infine, annota come a causa degli importanti deficit che la manifestazione ha conseguito negli ultimi anni, è stato deciso di abbassare la riscossione della tassa per il suolo pubblico: il rischio di perdere l’evento era alto.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Oltre i confini della realtà... L'Ufficio imposte alla fonte versa per errore 490'000 franchi a Lavertezzo anzichÊ a Locarno. Ma il piccolo comune si rifiuta di restituirli. La vertenza va avanti dal 2009 e ora, dopo raccomandate e precetti, la Città è pr

CRONACA

Moon&Stars tra bilanci e polemiche... Il sindaco Scherrer: "Discuteremo con gli organizzatori. Ma l'indotto è importante"

POLITICA E POTERE

Locarno: "Alla San Carlo di Locarno si spiana la strada ai frontalieri". Il Consigliere Comunale Aron D'Errico: "In due senza diploma hanno ruoli dirigenziali nella casa anziani"

POLITICA E POTERE

La "rivolta" finanziaria dei Comuni avanza. E trova il sostegno di Locarno. Il vicesindaco Caroni: "Pronti a cambiare idea, ma vogliamo precise garanzie dal Cantone"

POLITICA E POTERE

Il Cantone chiude in utile? Ridateci i soldi! Il Municipio di Vico Morcote chiede al Governo il rimborso della TUI

ANALISI

Locarno, che figata! Il nuovo Moon&Stars, che ingloba largo Zorzi, è un modello vincente. Non solo musica ma anche street food di qualità, e senza denaro contante. Conferma di una città innovativa, progettuale, viva. Grazie al gruppo Energy, certo, ma anc

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la societĂ "

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilitĂ "

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025