CRONACA
Pagani manda a scuola i procuratori: da febbraio sui banchi della SUPSI
Il Procuratore Generale vara la formazione continua per i suoi colleghi (ecco i corsi) e lancia un messaggio alla politica: prima di fare segnalazioni....

LUGANO - Andrea Pagani manda a scuola i procuratori pubblici. Il capo del Ministero Pubblico, infatti, ha deciso che i magistrati del suo ufficio dovranno seguire dei corsi di formazione continua nell’ambito dei reati finanziari.

A renderlo noto è stato lo stesso Procuratore Generale in un’intervista rilasciata alla RSI. I procuratori, in particolare quelli del gruppo finanziario,dovranno seguire a partire da febbraio 60 ore di lezioni sui banchi della SUPSI. Lezioni che verteranno su tre grandi temi: i reati fallimentari; le sottrazioni e le frodi fiscali; la contabilità e la lettura dei bilanci. Sempre a partire da febbraio gli inquirenti dovranno seguire un secondo corso, sella durata di due mezze giornate, questa volta dedicato alle criptovalute. I costi saranno coperti in parte dal cantone e in parte dagli stessi iscritti.

Nell’intervista rilasciata al Quotidiano, Pagani ha voluto anche lanciare un messaggio alla politica, che nel corso dell’ultimo anno ha più volte chiamato in causa il Ministero, in particolare per la vicenda Rimborsopoli.

 
Il Procuratore Generale, pur ribadendo la ricettività del suo ufficio per le segnalazioni e le denunce, ha ammonito i deputati chiedendogli di approfondire meglio gli indizi di reato prima di rivolgersi alla Procura. Questo per evitare, come ripetutamente accaduto nell’ultimo periodo, di creare dei grandi polveroni che poi si risolvono in un decreto di abbandono per la totale assenza dei requisiti minimi per avviare un procedimento penale. Il messaggio del PG, neppure tanto velato, è quello di non utilizzare la Procura per ragioni di battaglia politica.   

 

 

 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il nuovo Ministero Pubblico targato Pagani. Più magistrati per il finanziario, meno per i reati di polizia. Chiesto un Procuratore straordinario per chiudere vecchi dossier

POLITICA E POTERE

Siamo in apnea, dateci ossigeno! Il PG Pagani lancia l'allarme: "Il Ministero pubblico è un investimento. A Ginevra 44 procuratori, in Ticino 21"

CRONACA

Il Ministero scoppia! Andrea Pagani lancia l'allarme rosso: "La situazione è molto preoccupante"

CRONACA

Bufera sul Ministero Pubblico, Ermani sul sms a Pagani: "Era una battuta! Io il Grande Burattinaio? Né grande né piccolo". Il PG: "Però al giudice avevo detto..."

CRONACA

Argo 1, il Procuratore Generale Pagani lo spiega all'italiana: "Il fatto non sussiste"

POLITICA E POTERE

Andrea Pagani sui cinque procuratori "bocciati": condivido il risultato, non la durezza dei giudizi

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025