CRONACA
L'incredibile storia di Richard Mason: scopre dopo 23 anni che i tre figli non sono suoi. "Mi si spezza il cuore, è come se vivessi nel film di Matrix"
Il milionario 55enne ha scoperto di essere affetto da fibrosi cistica fin dalla nascita dopo un'accurata visita medica: "Non so più cosa è reale e cosa no"

GRAN BRETAGNA – Fino a pochi giorni fa, Richard Manson, un milionario 55enne della Gran Bretagna, viveva in tutta serenità nella sua villa nei pressi di Londra, ma la sua vita è stata stravolta da una notizia che mai avrebbe immaginato. Dopo un'accurata visita medica, il manager ha scoperto di essere affetto da fibrosi cistica fin dalla nascita. Peccato che fino a quel momento ha sempre creduto (per 23 anni) di essere padre di tre figli, avuti dall'ex moglie Kate.

Dopo aver scoperto del "tradimento di dimensioni bibliche, così lo ha definito la stampa britannica, Manson ha deciso di affrontare la moglie, con la quale ha divorziato nel 2008 per altri motivi, costringendola ad ammettere che la figlia 23enne, e i gemelli 19enni sono effettivamente figli di un altro uomo con cui ha avuto una relazione parallela al loro matrimonio. 

Al 55enne britannico è "crollato il mondo addosso, così da un momento all'altro. Scoprire, dopo tanti anni, di non avere figli è come un lutto, ma anche peggio. Perché va al cuore di quel che pensi di essere. Così viene rimosso un pilastro fondamentale della mia vita", ha raccontato l'uomo al Daily Mail.

"Seguo cosa fanno i ragazzi tramite Facebook e mi si spezza il cuore perché ho visto che il più grande si è nel frattempo laureato, ma non sono stato invitato. Non sono loro padre, è vero, ma nemmeno un amico di famiglia. Sono solo un tizio che era lì mentre crescevano. Il mio futuro è deprimente: aspettavo le gioie dei loro studi, matrimoni, nipoti. È come se vivessi nel film di Matrix. Non so più cosa è reale e cosa no".

Richard Mason ha fatto causa per frode alla ex moglie, chiedendole indietro i 4 milioni che la donna aveva ottenuto dopo il divorzio nel 2008. Lei ha patteggiato chiedendo e ottenendo di restituire solo 300mila euro e di mantenere segreta l'identità del padre biologico. È il proprio la speranza di riuscire a rintracciare l'uomo misterioso che ha spinto il manager milionario a raccontare la storia ai media.

La vicenda ha aperto un accesso dibattito sulla stampa inglese: chi merita di essere definito padre? Quello biologico o quello che cresciuto ed educato dei bambini?"  

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Vittorio Feltri fa il contropelo a Richard Mason: "Ci ha messo un po' troppo a capire che la moglie era una zoc..."

CRONACA

Stupro Rimini, le dichiarazioni shock del padre di due dei violentatori del branco: "Sono ragazzini, tra due anni usciranno dal carcere, andranno a lavorare, si faranno delle famiglie e faranno figli”

VIA SICURA

È Andrea Tamborini la vittima del pirata della strada. Tornava dal suo lavoro a Locarno. E un lettore ci scrive: "Nulla potrà riportare a un figlio suo padre e a una moglie suo marito. Che almeno questo rimorso possa perseguitare fino alla fine dei suoi g

CRONACA

Una storia di coraggio e di volontà. Il racconto di una donna: "Io, divorziata e in assistenza anche se lavoro. Ma a testa alta...”

CRONACA

Ginevra: “È un prete, ed è il padre dei miei due figli, ma lui nega e non vuole riconoscerli”

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025