CRONACA
Maturità sospette, il DECS sospende temporaneamente l'autorizzazione all'esercizio all'Istituto Fogazzaro
La sospensione ha effetto immediato per l'anno scolastico al termine del quale è previsto l'esame di maturità in Italia. Misura necessaria per garantire il buon nome delle scuole private autorizzate che operano in Ticino

LUGANO – Il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS), a seguito di informazioni e testimonianze recenti e di approfondimenti presso le autorità italiane, ha aperto un’inchiesta amministrativa inerente alle modalità messe in atto presso la scuola privata Istituto Fogazzaro di Lugano per l’ottenimento della maturità liceale in una scuola di Pomigliano D’Arco.

In attesa dell’esito di questa inchiesta il DECS ha di conseguenza deciso di sospendere temporaneamente e in via cautelativa l’autorizzazione all’esercizio rilasciata all’istituto luganese nel 2012 e quelle precedenti.

La sospensione all’esercizio ha effetto immediato per l’anno scolastico al termine del quale è previsto l’esame di maturità in Italia. La misura è stata ritenuta necessaria anche per garantire il buon nome delle scuole private autorizzate che operano nel nostro Cantone nel rispetto delle norme in vigore.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Maturità sospette, il DECS revoca l'autorizzazione all'esercizio al Fogazzaro

CRONACA

Maturità sospette, gli allievi di quinta al Fogazzaro mandati a casa questa mattina. Ma l'istituto intende sporgere ricorso

CORONAVIRUS

Coronavirus, troppi casi alle scuole di Tenero. Il Municipio chiude l'istituto con effetto immediato

POLITICA E POTERE

Maturità "light" a Napoli per studenti ticinesi? Sei deputati vogliono vederci chiaro

CORONAVIRUS

PLR: due pesi e due misure sul dirigismo del DECS

CORONAVIRUS

Maturità: hanno fatto bene

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025