CRONACA
Maturità sospette, il DECS revoca l'autorizzazione all'esercizio al Fogazzaro
Il Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello Sport ha presentato al Ministero Pubblico un esposto: "Non vi è alcun dubbio che l'Istituto versi oggi in una situazione di abuso di diritto"
© Ti-Press / Elia Bianchi

LUGANO – Esaminati i risultati e le conclusioni dell’inchiesta amministrativa condotta dalla preposta commissione, il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS) ha deciso di procedere con la revoca totale e immediata dell’autorizzazione a esercitare quale scuola media superiore privata all’Istituto Fogazzaro, concessa l’ultima volta nel 2012.

Il DECS ha al contempo presentato un esposto al Ministero Pubblico. Nel caso di specie, l’Istituto Fogazzaro ha ottenuto un’autorizzazione disponendo dei requisiti formali menzionati dalla Legge della scuola. Nel tempo, stando ai risultati dell’indagine amministrativa, lo stesso istituto si è servito della suddetta autorizzazione, come si può evincere dal materiale raccolto e dalle testimonianze, per offrire o favorire attivamente ai propri utenti un servizio che permette di ottenere la maturità senza necessaria valutazione oggettiva delle competenze dell’allievo.

Non vi è dunque alcun dubbio che l’Istituto Fogazzaro versi oggi in una situazione di abuso di diritto, considerato che opera sì beneficiando dell’autorizzazione concessa in base all’art. 86 della Legge della scuola, ma utilizzando la stessa per offrire servizi contrari alle regole di base di un vero e proprio percorso scolastico di qualità.

La situazione constatata ha necessitato un rigoroso intervento del DECS per garantire l’interruzione immediata del conseguimento di maturità in modo agevolato, trattandosi di titoli che permettono di frequentare anche in Svizzera università, alte scuole pedagogiche o scuole universitarie professionali e svolgere conseguentemente professioni di particolare delicatezza e importanza.

Per questi motivi, alle decisioni emesse dal DECS il 25 gennaio e 20 febbraio 2019, che si applicavano al solo ultimo anno, segue oggi la revoca generale dell’autorizzazione a esercitare. Sulla base dei risultati emersi dal rapporto dell’inchiesta amministrativa, il DECS ha altresì deciso di presentare un esposto al Ministero Pubblico nei confronti dei responsabili dell’Istituto Fogazzaro in Lugano. La situazione è stata pure ufficialmente segnalata alle competenti autorità amministrative italiane, in modo da metterle nelle condizioni di intervenire se lo ritenessero opportuno.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Maturità sospette, gli allievi di quinta al Fogazzaro mandati a casa questa mattina. Ma l'istituto intende sporgere ricorso

28 GENNAIO 2019
CRONACA

Maturità sospette, gli allievi di quinta al Fogazzaro mandati a casa questa mattina. Ma l'istituto intende sporgere ricorso

28 GENNAIO 2019
CRONACA

Maturità sospette, il DECS sospende temporaneamente l'autorizzazione all'esercizio all'Istituto Fogazzaro

25 GENNAIO 2019
CRONACA

Maturità sospette, il DECS sospende temporaneamente l'autorizzazione all'esercizio all'Istituto Fogazzaro

25 GENNAIO 2019
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

PLR: due pesi e due misure sul dirigismo del DECS

CORONAVIRUS

"DECS e autorità sanitarie affrontano con troppa leggerezza il ritorno a scuola"

POLITICA E POTERE

Maturità "light" a Napoli per studenti ticinesi? Sei deputati vogliono vederci chiaro

CORONAVIRUS

Coronavirus e scuola a distanza: le nuove direttive del DECS tra note finali e una riapertura ancora da discutere

CRONACA

Ritorno sui banchi insoddisfacente per il SISA: "Ancora troppe lacune"

CORONAVIRUS

Riapertura scuole, Quadri: "Se ci saranno problemi sarà colpa del DECS"

In Vetrina

EVENTI & SPETTACOLI

Aria di primavera, a Lugano è tempo di "Pasqua in Città"

07 APRILE 2025
ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Paolo Pamini: "Io trumpiano e i dazi di Donald"

04 APRILE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Son dazi amari! Amalia Mirante: "Ecco le conseguenze"

03 APRILE 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025