CRONACA
'Camelie Locarno', più di 12mila presenze per una 22esima edizione da record
Il presidente della Società Svizzera della Camelia Daniele Marcacci: "Superate le più rosee aspettative battendo addirittura l'edizione del 2008 tenutasi durante la Pasqua"

LOCARNO – Ha battuto ogni record di presenze la 22 esima edizione di Camelie Locarno, conclusasi domenica al Parco delle Camelie di Locarno. Lo annunciano soddisfatti gli organizzatori, che parlano di un risultato storico, andato oltre le più rosee previsioni.

“I bilanci non sono ancora chiusi, ma sin d’ora possiamo dire di aver infranto tutti i record”, dichiara Daniele Marcacci, presidente della Società Svizzera della Camelia, organizzatrice dell’evento. “Abbiamo infatti registrato oltre 12mila presenze, addirittura di più rispetto alla famosa edizione del 2008, che però si era tenuta durante la Pasqua”. Tanti, tantissimi i turisti giunti da tutta la Svizzera, in pullman, in treno, con i biglietti RailAway, ma anche i locali, “ciò che naturalmente - commenta Marcacci - fa molto piacere”. Fra la variegata folla di visitatori da registrare anche la presenza di numerosi appassionati asiatici, tedeschi, italiani.  

Un risultato che nelle sue dimensioni ha sorpreso gli stessi organizzatori e che si può forse spiegare con la meteo eccezionalmente favorevole della scorsa settimana, oltre che con l’attrattiva davvero internazionale della mostra, quest’anno felicemente suddivisa in diversi punti del Parco e come sempre curata in ogni dettaglio. Ulteriore valore aggiunto è poi lo stesso Parco delle Camelie, con le sue mille e oltre varietà di piante, non a caso insignito del marchio Garden Of Excellence dalla Società internazionale della Camelia. 

Insomma, una bella iniezione di fiducia per gli organizzatori e in generale per il turismo locarnese, partito decisamente con il piede giusto nella nuova stagione. E a sottolineare il ruolo importante della manifestazione nell’abito della promozione turistica è il direttore di Ascona-Locarno Turismo, Fabio Bonetti. “Per una regione come la nostra, il risveglio precoce della natura e le meravigliose fioriture che si possono ammirare in tanti parchi e giardini, rappresentano attrattive uniche. Camelie Locarno è una di quelle manifestazioni iconiche della primavera locarnese, che interpretano al meglio il desiderio di bellezza di tanti ospiti. I fiori e la natura sono insomma un tema centrale della nostra promozione.  Ed è questa la ragione per cui Ascona-Locarno turismo sostiene e promuove questo evento, sempre di più anche sui social media. 

Gli organizzatori per concludere ringraziano per la collaborazione l’Organizzazione turistica Lago Maggiore, la Città di Locarno e in particolare la divisione Parchi e Giardini, e tutti i partner della rassegna, dagli espositori privati agli organizzatori dei Concerti delle Camelie. Già rese note le date della 23 edizione, che si terrà dal 25 al 29 marzo 2020.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Moon&Stars tra bilanci e polemiche... Il sindaco Scherrer: "Discuteremo con gli organizzatori. Ma l'indotto è importante"

CRONACA

Notti magiche... In un video l'omaggio di Moon&Stars a Locarno. E dai confederati lezioni di grande musica

CRONACA

La 19esima edizione di Camelie Locarno si sdoppia fra Castello visconteo e il Parco

CRONACA

Partito il conto alla rovescia per la quarta edizione di "Ascona-Locarno Run"

CRONACA

Dalle polemiche alla paura per il coronavirus, il Rabadan batte tutto. Petraglio: "Edizione da record". E svela: "Eravamo pronti a fermarci"

CRONACA

Addio a Gianfranco Cotti. L'ex consigliere nazionale ed ex presidente della Banca Popolare Svizzera si è spento a 90 anni

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Sulla cresta dell'Honda... Franco Faella apre le porte della Tecnomotor

08 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Il LAC alza il volume: ecco il programma della stagione 2025

08 APRILE 2025
PANE E VINO

GastroTicino consegna i diplomi cantonali di pizzaiolo a nove nuovi professionisti

08 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Aria di primavera, a Lugano è tempo di "Pasqua in Città"

07 APRILE 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Paolo Pamini: "Io trumpiano e i dazi di Donald"

04 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

Scintille tra Lega e UDC, Pierre Rusconi: "Un bel tacer non fu mai scritto"

09 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

L'UDC e la linea rossa anti Zali. Morisoli dice tutto

08 APRILE 2025