CRONACA
Locarno, la nuova vita di Casorella. Giuseppe Cotti: "Così valorizziamo un patrimonio artistico di 4'500 opere che valgono 38 milioni"
Il palazzo fa parte del complesso del Castello Visconteo, e a seguito di un importante intervento di restauro e riorganizzazione, è oggi diventato la nuova sede delle collezioni d’arte cittadine

LOCARNO – Sabato 6 aprile verrà inaugurato a Locarno il nuovo Museo di Casorella. La sontuosa dimora fu costruita intorno agli anni 1580-90 dal cavaliere Andrea Lussi. La denominazione “Casorella” deriva dalla contrazione di “Casa degli Orelli”, nobile famiglia locarnese che ne entrò in possesso in seguito.

 

A fare gli onori di casa, insieme al sindaco, Alain Scherrer, sarà il municipale Giuseppe Cotti, capodicastero cultura.

Il palazzo fa parte del complesso del Castello Visconteo, e a seguito di un importante intervento di restauro e riorganizzazione, è oggi diventato la nuova sede delle collezioni d’arte cittadine. Un patrimonio artistico che conta circa 4’500 opere, tra dipinti, sculture e stampe.

“Il progetto – ha spiegato Cotti in un’intervista sul periodico “X Locarno”, distribuito nelle sorse settimane - nasce da una visione del direttore dei Musei, Rudy Chiappini, e intende valorizzare un patrimonio che conta circa 4'500 opere, per un valore stimato in 38 milioni di franchi: dalla donazione Bianconi alla donazione Arp, fino alla fondazione Franzoni”.

 

La prossima tappa sarà il Castello… “Come capo dicastero ci penso da anni - ha aggiunto Cotti -. Avere questo monumento storico e non ridargli splendore è come tenere una Ferrari in garage. Certo, serve un’importante opera di restauro e per questo come Municipio abbiamo chiesto un credito di 350'000 franchi per la progettazione. Poi passeremo alla fase di concorso di restauro degli spazi interni ed esterni e vedremo quali saranno i risultati, ci lasceremo sorprendere”.

 

 

Forse, ha ammesso il municipale, “sulla cultura a Locarno siamo rimasti un po’ indietro, ma c’erano altre priorità. Ora stiamo recuperando, perché la cultura ha una forte valenza per il turismo, che è uno dei motori economici della regione”.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Casorella, Alain Scherrer e Giuseppe Cotti 'battezzano' il loro sogno. "Qui, una delle collezioni d'arte più importanti del Ticino"

POLITICA E POTERE

Locarno, grandi manovre a sinistra: Moretti lascia, Cereghetti in corsa

CORONAVIRUS

Coronavirus e scuole dell'obbligo aperte, Giuseppe Cotti: "Decisione inconcepibile!"

CRONACA

Polemiche... da asilo a Locarno. Giuseppe Cotti bombastico: "La sinistra getta fango in tutte le direzioni"

CORONAVIRUS

Giuseppe Cotti sulla scuola: "Riaprire a settembre è l'unica soluzione immaginabile. A maggio no! Ma..."

CRONACA

Castello Visconteo nuova casa del Locarno Garden la Mobiliare: "Un luogo d'incontro all'insegna della gastronomia e dell'arte"

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Son dazi amari! Amalia Mirante: "Ecco le conseguenze"

03 APRILE 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli su Trump: "È democratico e liberale”

03 APRILE 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025