CORONAVIRUS
Giuseppe Cotti sulla scuola: "Riaprire a settembre è l'unica soluzione immaginabile. A maggio no! Ma..."
Il capodicastero scuola di Locarno: "Sono d'accordo per l'apertura di una finestra per accompagnare al meglio gli allievi di quinta elementare verso le medie"
TiPress/Alessandro Crinari

LOCARNO – Nell’acceso di battito sull’ipotesi di riaprire le scuole l’11 giugno interviene su Facebook il municipale di Locarno Giuseppe Cotti. “La scuola, la nostra speranza, il presente e il nostro futuro. È vuota, ma è viva, più che mai. È nelle nostre case, distante ma vicina. La richiesta di mio figlio - "papà voglio tornare a scuola" -, la volontà di tanti figli è l'espressione più bella, che rende onore al lavoro di questa istituzione e di tanti docenti. Ma la risposta di padre e capodicastero è oggi per me una sola: a scuola ci torneremo, ma è ancora presto”.

 

Sì, è ancora presto, prosegue Cotti. “Anche la scuola deve prepararsi ad una normalità che non sarà più la stessa e l'orizzonte temporale di settembre è l'unico oggi immaginabile e percorribile. La prudenza è d'obbligo e la tutela della salute di tutti deve essere la priorità. Necessario è peraltro condividere con tutti gli attori le regole per un nuovo inizio. Accanto alla prudenza, resta tuttavia la responsabilità educativa. Per questo, condividendo le riflessioni della Direzione di Locarno, sono d'accordo per l'apertura di una finestra per accompagnare al meglio gli allievi di quinta elementare verso le medie. Con determinate modalità operative questa finestra può essere gestita nel rispetto della salute di tutti”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino, Borradori: "Scuole riaperte l'11 maggio? Un azzardo. Prima la salute del personale scolastico"

16 APRILE 2020
CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino, Borradori: "Scuole riaperte l'11 maggio? Un azzardo. Prima la salute del personale scolastico"

16 APRILE 2020
CORONAVIRUS

Eolo Alberti: "Ero ancora positivo più di venti giorni dopo il primo tampone. E dico no alla riapertura delle scuole l'11 maggio"

21 APRILE 2020
CORONAVIRUS

Eolo Alberti: "Ero ancora positivo più di venti giorni dopo il primo tampone. E dico no alla riapertura delle scuole l'11 maggio"

21 APRILE 2020
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Giuseppe Cotti a muso duro sulla scuola: "Un pasticcio nato dall'ostinazione. Dipartimento sconnesso dalla realtà del territorio"

CORONAVIRUS

Riaprire le scuole l'11 maggio? Giuseppe Cotti: "Troppi rischi e punti critici. Attendiamo con fiducia la decisione dell'intero Governo"

CORONAVIRUS

Coronavirus e scuole dell'obbligo aperte, Giuseppe Cotti: "Decisione inconcepibile!"

CRONACA

Polemiche... da asilo a Locarno. Giuseppe Cotti bombastico: "La sinistra getta fango in tutte le direzioni"

CORONAVIRUS

Riaperture scuole, Borradori: "De facto non c'è obbligo di frequenza". Cotti: "Massima comprensione per chi non manderà i figli a scuola"

CORONAVIRUS

Il bambino in cure intensive, il ritorno in aula, le perplessità dei ministri... Cotti: "Il principio di prudenza andava applicato anche alle scuole. E qui Berna c'entra poco"

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025