CRONACA
Con l'arrivo dell'estate le feste al Conza si...fermano. Troppe le lamentele negli ultimi mesi
Lo stop potrebbe essere solo temporaneo. Schnellmann: "Il problema dei rumori sarebbe stato accentuato con la bella stagione. Da settembre vedremo..."
TiPress

LUGANO – L’estate ha finalmente fatto capolino anche in Ticino con giornate e serate soleggiate, ma le feste a Lugano diminuiscono. Dopo la chiusura del Living Room, la Città di Lugano perde un altro punto di riferimento della movida locale. Come riporta il Corriere del Ticino, infatti, il Municipio ha detto stop all’organizzazione di eventi privati al Padiglione Conza.

I motivi – scrive il quotidiano – sono riconducibili alle numerose lamentele che i vicini hanno inoltrato negli ultimi mesi. Oltre a non concedere più il nullaosta per eventi privati, il Municipio ha già annullato tutti gli appuntamenti previsti e programmati durante l'estate.

Ma per il Padiglione Conza lo stop potrebbe essere soltanto temporaneo. “Con il caldo – spiega al Cdt il responsabile delle infrastrutture Fabio Schnellmann – le gente tende a dormire con le finestre aperte e, di conseguenza, il problema dei rumori sarebbe stato accentuato. Da settembre, forse, si valuterà la possibilità di alzare il target ai maggiorenni”.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il Municipio ci ripensa. Al Padiglione Conza si torna a far festa, ma con dei limiti. Bertini: "Patti chiari e amicizia lunga"

CRONACA

Stop agli eventi privati al Conza, Rupen Nacaroglu: "Vietare una festa del liceo non è un bel segnale"

POLITICA E POTERE

Allarme rosso all'Espocentro di Bellinzona, i Verdi interpellano il Municipio: "Il futuro degli eventi culturali è garantito?"

CRONACA

Il Corriere del Ticino taglia 7 collaboratori e ne pre-pensiona 2. Fabio Soldati: "Abbiamo tentato di tutto per evitarlo, ma..."

CORONAVIRUS

Coronavirus, Cassis: "Il Consiglio di Stato ticinese temeva che Roma bloccasse i frontalieri. L'emergenza durerà fino all'estate"

CRONACA

Si fa presto a dire "capannone"... Eventmore ha chiuso il 2017 con oltre 1'000 eventi, dalle feste private alle strutture del Festival del film. E Antonio Silvestro rilancia il tema della sicurezza. Ecco le regole da rispettare

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025