CRONACA
I migliori gruppi speciali del mondo! Podio per gli agenti argoviesi. Matteo Cocchi: "Conferma della professionalità delle polizie svizzere"
Il comandante della Cantonale, responsabile dei corsi di formazione dei gruppi di intervento, commenta il successo di ARGUS

BELLINZONA - "ARGUS", il gruppo di intervento della Polizia cantonale argoviese, è risultata la “migliore unità speciale al mondo”. Per la seconda volta, replicando il successo ottenuto vent’anni fa, gli agenti argoviesi sono saliti sul gradino più alto del podio al "Combat Team Conference", organizzato dal Comando dell’unità speciale Grenzschutzgruppe 9 (GSG9) della Polizia Federale tedesca, considerato una sorta di "olimpiade” di queste unità.

 

Il responsabile dell’unità della Cantonale di Argovia, Roland Pfister, è ovviamente molto orgoglioso di questo risultato, ottenuto nell’ambito della competizione svoltasi a Bonn, in Germania, sull’arco di quattro giorni. Una competizione molto impegnativa,alla quale hanno preso parte ben 44 unità speciali di polizia di svariati Paesi. Hanno partecipato squadre provenienti dagli Stati Uniti, dal Brasile, dalla Germania, dalla Scandinavia, che si sono cimentate in diversi esercizi, alcuni legati anche ad operazioni anti-terrorismo.

 

Ma non solo Pfister è giustamente orgoglioso della vittoria dei suoi. Lo è anche il comandante della Cantonale ticinese, Matteo Cocchi, che nell’ambito dell’Istituto svizzero di polizia è responsabile dei corsi di formazione dei gruppi di intervento oltre che rappresentante per la Confederazione nel gruppo di lavoro ATLAS, che riunisce tutti i Comandanti dei corpi speciali di polizia europei.

 

“Certo – commenta Cocchi -, una competizione simula, ma non rappresenta completamente la realtà. Però questa vittoria in una sfida così prestigiosa e di carattere internazionale, è un segnale molto importante, che conferma la qualità e la professionalità dei nostri corpi speciali, e aggiungo io, della Polizia svizzera in generale. Al di là dell’evento svoltosi in Germania, anche in esercitazioni comuni internazionali promosse annualmente nell’ambito del gruppo di lavoro ATLAS, gli agenti svizzeri dei differenti Corpi, dimostrano sempre un ottimo livello di capacità e di preparazione”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Una festa pazzesca per la Polizia! Cocchi fa la parte del 'vip' vittima di terroristi. Show dei gruppi speciali e radar a ruba

CRONACA

Riforma della polizia, avanti tutta: ecco l'organizzazione futura Cantonale-comunali. Ma lo scoglio è il numero minimo di agenti...

CRONACA

Figli di un Dio minore: un confronto allestito dai sindacati mette in luce le clamorose disparità di trattamento tra agenti della Cantonale e delle comunali

CRONACA

Coldrerio, cade dalla bici e si ferisce: grave un 64enne

CRONACA

Polizia, quando la parola conta più della pistola. Il ruolo di negoziatori e psicologi nel gestire situazioni di crisi che possono sfociare nel sangue, dalla violenza domestica all'estremismo religioso o politico. Il comandante Cocchi: "Ecco perché è impo

CRONACA

Minimizzano su un incidente, denunciati due agenti della Polizia Malcantone est. E quel precedente...

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025