CRONACA
Lapo Elkann posteggia la Ferrari in Piazza Grande. Il sondaggio: va multato?
Il rampollo di casa Agnelli non è nuovo a simili trovate. Diteci la vostra...

LOCARNO – Non è passata inosservata la decisione di Lapo Elkann di posteggiare la sua Ferrari in Piazza Grande a Locarno nella serata di ieri. Il rampollo di casa Agnelli si trovava in Ticino per assistere al film 'Magari', proiettato ieri al Festival del Film e diretto dalla sorella Ginevra. 

Stando a nostre informazioni, il Municipio approfondirà la posizione di Elkann e valuterà se multarlo per aver parcheggiato il suo bolide in Piazza Grande per fermarsi in un bar della piazza. Alla faccia dei divieti! 

Secondo voi, va multato?

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Lapo Elkann bombastico: posteggia la sua super car in Piazza Grande! Alla faccia dei divieti

07 AGOSTO 2019
CRONACA

Lapo Elkann bombastico: posteggia la sua super car in Piazza Grande! Alla faccia dei divieti

07 AGOSTO 2019

Lapo Elkann

Caricamento in corso ...
Questi sondaggi non hanno, ovviamente, un valore statistico. Si tratta di rilevazioni aperte a tutti, non basate su un campione elaborato scientificamente. Hanno quindi l'unico scopo di permettere ai lettori di esprimere la propria opinione sui temi di attualità.
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Lapo Elkann e la Ferrari in piazza Grande. La polemica si smorza: "Aveva il permesso per entrare"

CRONACA

L'ippopotamo al Festival e l'opera prima di Ginevra Elkann

CRONACA

Grave incidente stradale per Lapo Elkann. In coma per dieci giorni, ma dalla Svizzera assicura: "Sto bene, ora voglio solo fare del bene"

CRONACA

Ecco Lapo, il cane antidroga di Venezia. E il paragone con Elkann è inevitabile: "Avrà buon naso, chissà come tira"

CRONACA

L'ippotamo al Festival! “7500”, suspance e violenza in Piazza Grande: un film da vedere

CRONACA

L'ippopotamo al Festival: Tarantino e una dichiarazione d'amore al cinema

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025