CRONACA
Roberto Torrente: "Se non fosse scappato, non sarebbe successo nulla”"
Il Comandante della polizia comunale di Lugano replica alle accuse del 16enne che afferma di essere stato malmenato da un agente

LUGANO - “Se non fosse scappato, non sarebbe successo nulla”. Roberto Torrente ribatte alle accuse del 16enne che ha accusato  un agente della polizia comunale di averlo picchiato senza motivo durante un fermo. La vicenda risale a domenica quando il giovane, in compagnia di alcuni amici, stava passando la serata in zona università. Una pattuglia della polizia è intervenuta per un controllo di routine: i ragazzi stavano fumando erba e il 16enne, all’arrivo degli agenti, è scappato.

Riacciuffato velocemente dagli agenti, il giovane ha raccontato alla Regione di essere stato malmenato. Tanto che con la madre sta valutando di sporgere querela al Ministero pubblico. La versione del 16enne, tuttavia, divergeva quella del Comandante della polizia comunale, intervistato oggi dal quotidiano bellinzonese: “ “È vero - dichiara Roberto Torrente - che il ragazzo è scappato alla vista degli agenti e quando stato raggiunto, nell’azione di afferrarlo, entrambi sono caduti a terra e le escoriazioni potrebbero essere dovute a questo fatto. Non posso però ancora pronunciarmi nel merito. Potrò essere più preciso quando avrò sotto gli occhi i rapporti di polizia degli agenti coinvolti”.

“L’elemento scatenante -  ha ribadito il Comandante -  è il fatto che al sopraggiungere delle pattuglie, il ragazzo si è messo a correre eludendo il controllo di polizia. Fosse rimasto fermo, non sarebbe successo nulla. Ci sarebbe stato anche un testimone che ha assistito alla scena e noi vorremmo sentirlo per capire cosa sia davvero successo”.

Chiarezza potrebbe essere fatta dalle telecamere della videosorveglianza. E, in ogni caso, se fosse effettivamente presentata una denuncia, toccherà al procuratore pubblico accertare quanto accaduto.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Il racconto di un 16enne: "Preso a sberle e ginocchiate dalla Polizia per la canapa"

03 SETTEMBRE 2019
CRONACA

Il racconto di un 16enne: "Preso a sberle e ginocchiate dalla Polizia per la canapa"

03 SETTEMBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Fa sparire un'arma e tenta di rivenderla. Sospeso un agente della Comunale di Lugano

CRONACA

La ragazza licenziata per il video di insulti alla polizia di Lugano, scrive al comandante Roberto Torrente: "Il mio un atto imperdonabile. Sono mortificata"

CRONACA

Riforma della polizia, avanti tutta: ecco l'organizzazione futura Cantonale-comunali. Ma lo scoglio è il numero minimo di agenti...

CRONACA

Si cerca un 16enne scomparso da Lugano

CRONACA

Lugano, l'intervento di polizia divide il web. Marchesi: "Rispettare il loro lavoro". Fonio: "Aggredire un agente è aggredire la società"

CRONACA

Le rose con le spine: da Noseda a Perugini sino a Borradori e (soprattutto) la Polizia, i Molinari ce l'hanno con tutti

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025