CRONACA
Sansonetti si difende e annuncia il ricorso: "Pronto a dimostrare la mia innocenza davanti al giudice"
L'ex responsabile operativo di Argo1 dopo il decreto d'accusa emanato oggi dal Ministero Pubblico: "Confido nella giustizia..."

BELLINZONA – "Dopo due anni e sei mesi di indagini sul caso Argo 1, quest'oggi il Ministero pubblico ha emanato un decreto di accusa a mio carico per soli 3 reati (abuso di autorità, coazione e infrazione alla legge sulle assicurazioni sociali pensionistici), contro il quale ho incaricato il mio legale, Olivier Ferrari, di presentare formale opposizione. Ricordo quindi che, sino a condanna definitiva, esiste la presunzione di innocenza". Inizia così la presa di posizione dell'ex responsabile operativo di Argo1, Marco Sansonetti, dopo la decisione del Ministero pubblico.

"Inizialmente, nel 2017 – continua –, i reati ipotizzati a mio carico erano 14. Accuse gravi (sono stato incarcerato per quasi un mese) anche a causa delle quali la mia vita ha avuta una battuta di arresto e per cui sto pagando ancora oggi le conseguenze".

Sansonetti confida "nella giustizia" e si dice pronto "finalmente a difendermi davanti al giudice per dimostrare la mia innocenza anche per questi ultimi tre capi d'accusa".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Argo 1: decreto d'accusa per Marco Sansonetti

05 SETTEMBRE 2019
CRONACA

Argo 1: decreto d'accusa per Marco Sansonetti

05 SETTEMBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Caos al Palapenz, parla chi denunciò i fatti: "Accetto il decreto d'abbandono, ma non ho recuperato fiducia nella Polizia"

ANALISI

Una "storiaccia" in salsa bielorussa

CRONACA

La 'banda del bancomat' ancora a piede libero. Decreto di sospensione dalla Magistratura: "Fatto il possibile"

CRONACA

Niente processo ma solo un decreto d'accusa per il dottor Piercarlo Rey, protagonista dell'errore medico alla clinica Sant'Anna. I suoi legali: "Retromarcia del Ministero pubblico dopo quasi sei mesi di silenzio. Ma il medico contesterà le accuse"

CRONACA

SMS di Ermani a Pagani, esposto dell'MPS al Ministero contro il giudice: "Possibili reati penali"

CRONACA

Lauber getta la spugna: "La mancata fiducia nei miei confronti danneggia il Ministero Pubblico: mi dimetto"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025