CRONACA
Corteo dei 'molinari', l'UDC chiede fermezza e determinazione al Municipio: "Situazione inaccettabile e imbarazzante"
La sezione di Lugano dell'UDC prende posizione: "Queste situazioni fanno sembrare Lugano una città ricattabile e ostaggio di prepotenti"
© Ti-Press / Sara Solcà

LUGANO – Continua a far discutere l'imminente manifestazione degli occupanti dell'ex Macello di Lugano. Dopo il botta e risposta tra Municipio e 'molinari' a prendere posizione è l'UDC di Lugano che attraverso un comunicato stampa chiede "fermezza e determinazione" al Municipio.

L'UDC luganese "deplora fermamente quanto annunciato in questi giorni dagli occupanti abusivi del sedime ex-macello, una sfilata nelle strade cittadine per una manifestazione NON autorizzata e probabilmente violenta considerando i toni usati dai molinari". L’UDC si chiede "come possa un Municipio farsi ingabbiare da persone che sinora non hanno mai rispettato le regole di uno Stato di diritto, fregandosene altresì delle Istituzioni ed in barba ai cittadini che invece coscienziosamente le devono onorare".

E ancora: "Oltre alla “beffa-sfida” – si legge nella nota– lanciata contro le Istituzioni comunali ed il mancato rispetto di una società civile, sono stati ventilati anche arrivi da oltre confine ed oltre Gottardo per accrescere le file. La sezione UDC si dichiara assolutamente contraria a questo genere di imposizioni minacciose, ma anche allibita nell’agire lassista del Municipio, che si è sottomesso per timore di tafferugli simili a quelli del 2016, sottomissione che agli occhi della popolazione si percepisce come debolezza istituzionale creando un pericoloso precedente cementato ormai da anni di tergiversazioni sullo scandalo “ex-macello"".

"A questa inaudita situazione vanno aggiunti i costi del dispositivo di sicurezza impiegato dalla nostra Polizia, che si riverseranno purtroppo ed ovviamente sulle spalle di tutta la comunità (è un dato di fatto che oltre ad occupare abusivamente spazi pubblici, i molinari usufruiscano da decenni anche dei servizi cittadini per il mantenimento del loro status parassitario!)".

Infine, la sezione UDC di Lugano si dichiara "allibita e incredula di fronte a queste imbarazzanti situazioni che  fanno sembrare Lugano una città ricattabile e ostaggio di prepotenti, chiediamo al Municipio fermezza e determinazione affinché questa inaccettabile problematica vengo definitivamente risolta".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Lugano, i Molinari replicano al Municipio sulla manifestazione di domani: "Politica della paura e della menzogna"

13 SETTEMBRE 2019
CRONACA

Lugano, i Molinari replicano al Municipio sulla manifestazione di domani: "Politica della paura e della menzogna"

13 SETTEMBRE 2019
CRONACA

Corteo dei 'molinari', il Municipio detta le regole: "Ecco le zone off-limits"

12 SETTEMBRE 2019
CRONACA

Corteo dei 'molinari', il Municipio detta le regole: "Ecco le zone off-limits"

12 SETTEMBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Giorgio Giudici avverte il Municipio di Lugano: "Attenti a stuzzicare l'ex Macello. Dei molinari apprezzo la loro coerenza e determinazione"

POLITICA E POTERE

Lugano, ufficializzata la lista Lega-UDC per il Municipio: i nomi dei sette candidati

CRONACA

Fumasoli, Buri e Ducry chiedono la verità sull'aeroporto di Lugano. "Si rischia di depositare i bilanci? A quanto ammontano i debiti?"

CRONACA

Commercio in apnea a Lugano, il Municipio convoca un "tavolo di crisi". "La situazione preoccupa tutti e va analizzata a 360 gradi, anche con l'aiuto di esperti. E a soffrire non solo solo i negozi di via Nassa"

POLITICA E POTERE

L'UDC di Lugano: "Onorevole Zanini-Barzaghi, perché non si dimette?"

POLITICA E POTERE

L'UDC pronto a lanciare la raccolta firme: "Sul Molino decidano i cittadini"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025