CRONACA
Tragedia nei boschi di Pedrinate: cacciatore di 50 anni muore colpito da un proiettile. Regazzi: "Cordoglio e tristezza"
L'incidente è accaduto verso mezzogiorno a Pedrinate, in zona boschiva Penz. Il presidente dei cacciatori: "Nemmeno la caccia sfugge alle legge della fatalità"
Archivio foto TiPress

PEDRINATE - Tragedia nei boschi di Pedrinate, in zona boschiva Penz: oggi verso mezzogiorno un uomo, un 50enne della regione, è stato colpito mortalmente da un proiettile sparato da un cacciatore, un uomo di 51 anni anche esso residente nella regione. La vittima stava effettuando una battuta di caccia al cinghiale, un tipo di caccia molto ‘dinamica’ e veloce, date la caratteristiche delle prede, e non di appostamento. L’uomo è stato colpito dal proiettile dell’altro cacciatore ed è morto in seguito alle gravi ferite riportate.

“Purtroppo – commenta il presidente dei cacciatori, Fabio Regazzi – nemmeno la caccia sfugge alle leggi della fatalità. E anche a chi pratica questa disciplina può capitare di perdere la vita, come a chi va in montagna, in mountain bike, o a chi va a cercare funghi in zone impervie. In quanto presidente dei cacciatori esprimo cordoglio e tristezza di fronte a questa tragedia, e una forte vicinanza ai famigliari della vittima a nome di tutti i cacciatori ticinesi”.

Regazzi raccomanda comunque ai cacciatori prudenza e il rispetto delle regole fondamentali di sicurezza. E conclude con un appello ai ‘nemici’ della caccia: "Mi auguro che il rispetto di fronte a quello che è accaduto oggi prevalga su ogni altra cosa, perché sarebbe davvero triste leggere sui social commenti di gente che si rallegra per la morte di un cacciatore”.

Sul posto, oltre agli agenti della Polizia cantonale e della Polizia comunale di Chiasso in supporto, sono intervenuti i soccorritori del SAM e della Rega, che non hanno potuto fare altro che constatare il decesso dell'uomo a seguito delle gravi ferite riportate. Per prestare sostegno psicologico è stato richiesto l'intervento del Care Team.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Tragedia a Maggia: cacciatore 80enne muore dopo una caduta

CRONACA

Blitz delle 'teste di cuoio' contro il "Dinamite Bla" della Riviera... Profilo di un bracconiere senza patente e 'per mestiere'

CRONACA

Tragedia nei Grigioni, crolla un igloo: morto un bimbo di sette anni

CRONACA

Tragedia a Grancia nel posteggio del Centro Lugano Sud: un'auto sbatte contro un pilone. Muore una ragazza di 17 anni e un sedicenne lotta per la vita

CRONACA

Tragedia in Brasile, precipita aereo del Palmas: morti quattro giocatori e il presidente

POLITICA E POTERE

I cacciatori ticinesi furiosi per la serie tv il Guardiacaccia minacciano di denunciare la RSI ("e il minimo che pretendiamo sono le scuse"). Lettera di fuoco a Maurizio Canetta (ecco il testo integrale). Il presidente Regazzi: "Per citare Fantozzi: è una

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025