CRONACA
AMB e City Carburoil SA connesse da un’infrastruttura informatica
L'obiettivo della collaborazione è quello di interconnettere i servizi telematici centrali, erogati presso il Datacenter di City Carburoil, con le oltre 30 sedi remoti presenti in Ticino ed oltralpe

L’Azienda Multiservizi Bellinzona (AMB), in linea con la propria strategia aziendale e con l’evoluzione tecnologica, mira ad offrire servizi multimediali all’avanguardia e di qualità alla clientela sul territorio regionale. Grazie all’esperienza maturata negli anni, il servizio Telecomunicazioni di AMB offre anche soluzioni informatiche su misura, valorizzando le proprie competenze tecniche e di supporto locale alfine di generare maggior valore per il cliente.

La City Carburoil SA è attiva da oltre 65 anni sul territorio ticinese e gestisce moderni Punti Vendita completi di CityShop, CitySnack-Bar e City Bistrò, nonché stazioni di rifornimento. La connessione, la velocità di trasmissione e la sicurezza dei dati tra i Punti Vendita e la sede centrale è sempre più importante per poter offrire a tutti i clienti servizi sempre aggiornati e performanti.

Entrambe le aziende sono molto innovative e puntano su servizi di qualità e di prossimità al territorio in cui operano. In questo ambito è stato intrapreso un progetto di partenariato regionale tra AMB e City Carburoil, con l’obiettivo di interconnettere i servizi telematici centrali, erogati presso il Datacenter di City Carburoil, con le oltre 30 sedi remote presenti sul comprensorio ticinese ed oltralpe.

L’attuale configurazione di rete basata su di una tecnologia MPLS (Multiprotocol Label Switching) non soddisfa infatti più le esigenze di City Carburoil, e la proposta di AMB è quella di migrare l’attuale rete verso una soluzione basata su connettività internet Business a banda larga (Supporto 7/7 24h), dove vengono attivati dei collegamenti VPN site-to-site per garantire un alto grado di affidabilità e sicurezza. I punti situati sul comprensorio bellinzonese di AMB sono dotati di un collegamento su fibra ottica Wambo Business.

La collaborazione tecnica tra due importanti aziende ticinesi personifica quindi perfettamente la reciproca strategia di offrire servizi di qualità a prezzi competitivi cercando sempre di sostenere il territorio e l’indotto locale.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

OLTRE L'ECONOMIA

Il 2019 della Camera di Commercio: "obiettivo centrato"

CRONACA

BAK Economics arriva a Lugano: un nuovo attore per la Svizzera italiana

CRONACA

Rocco Cattaneo lascia la Tamaro SA. Era presidente del CdA da 18 anni

SALUTE E SANITÀ

L'Ordine dei Medici presenta il CIRS per gli studi medici, "per migliorare la qualità delle cure e la sicurezza del paziente"

ENERGIA

Partenariato strategico tra l’Azienda Elettrica Ticinese e FMV SA

CRONACA

"Capisco la difesa dell'economia ticinese, ma il serizzo è una pietra di buona qualità"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025