CRONACA
Un sorriso e un go-Kart per combattere la sclerosi multipla. La storia di Jonathan Giudice: "Un bell'esempio per tutti"
Il 23enne ticinese raccontato da Simona Genini: "Non solo simpatia, ma ammirazione. La perseveranza è la miglior medicina"

*Di Simona Genini

Uno degli “amori” di mio figlio sono i kart, tante domeniche passate a Magadino in pista con qualsiasi tempo. Lì si è tutti uguali, perché la passione per i motori prevale su tutto, questo spirito si rinsalda anche durante le pause pranzo quando si organizzano aperitivi e grigliate in comune.

Proprio in una di queste occasioni ho conosciuto Jonathan Giudice. Questo ragazzo, a pelle, mi è rimasto subito simpatico.. poi ho conosciuto la sua storia che vorrei  brevemente condividere con voi e allora non vi è solo simpatia ma ammirazione per questo giovani di 23 anni che studia ingegneria elettronica a Bienne e nel tempo libero pilota go-kart, la cui vita è stata “stravolta” quando ad inizio 2018 gli viene diagnosticata la sclerosi multipla (e immagino cosa possa aver passato, una mia zia era stata colpita da questa malattia degenerativa per cui ancora oggi non esiste cura).

Lui che a 17 anni già debuttava alla guida di una monoposto nel campionato italiano di Formula 4 ha dovuto fare una scelta: continuare a correre e soprattutto a studiare o abbandonare tutto e farsi curare? Ma ecco ha deciso di indossare tuta casco e lanciarsi in pista combattendo questo male.. è diventato testimonial della società svizzera sclerosi multipla e prosegue serenamente nel suo cammino di studio e di svago.

Durante la gara sociale del Kart Club Locarno, tenutasi in pista a Magadino il 1° settembre, benché fossi assistente del direttore di gara (quindi dovevo essere imparziale e staccata) non è senza emozione che ho seguito la gara di Jonathan  e visto l’enorme forza di volontà che contraddistingue questo ragazzo che ha portato a termine la corsa piazzandosi al terzo posto (durante l’ultima prova si vedeva la stanchezza ma non ha mollato)!! Ecco un esempio non solo per i giovani ma per noi tutti, la perseveranza è la miglior medicina.

*Avvocato

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il nuoto per tornare a vivere. La storia di Claudio, affetto da sclerosi multipla che adesso punta a gareggiare

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025