CRONACA
Il Gruppo Mikron taglia posti di lavoro in Ticino: ad Agno si rinuncia a 25 dipendenti
Alla base della decisione del Gruppo c‘è un forte calo della domanda per macchine utensili nell‘industria automobilistica
TiPress

AGNO – Il Gruppo Mikron risponde al calo della domanda per macchine utensili nell'industria automobilistica con adeguamenti alla struttura nello stabilimento di Agno della Divisione Mikron Machining. I progetti di innovazione ed il settore Service non sono interessati da questa misura. Anche le altre due Divisioni, Mikron Tool e Mikron Automation non sono toccate ed il Gruppo continua a prevedere per l'esercizio 2019 un fatturato superiore a quello del 2018 ed un EBIT allo stesso livello dell’anno precedente.

Mikron risponde al calo della domanda di macchine utensili, in particolare da parte dell'industria automobilistica, riducendo le capacità nella Divisione Mikron Machining del sito di Agno. Il 1° novembre è stato introdotto il 15% di lavoro ridotto. Poiché il Management non prevede una ripresa a breve termine della domanda da parte del settore automobilistico, Mikron è costretta a ridurre la struttura attuale di Mikron SA Agno che conta 370 posti di lavoro e annuncia circa 25 licenziamenti. Mikron si impegna ad attuare la riduzione in modo socialmente responsabile. Negli ultimi cinque anni Mikron ha continuato ad aumentare la propria forza lavoro in entrambi i siti produttivi delle Divisioni Mikron Tool e Mikron Machining ad Agno (Mikron Tool SA Agno e Mikron SA Agno) grazie ad un buon portafoglio di ordini ed impiega attualmente poco più di 500 collaboratori.

Il lancio sul mercato e l'industrializzazione della nuova piattaforma di macchine MultiX, premiata come macchina utensile più innovativa nella sua categoria alla più grande fiera mondiale del settore, EMO 2019 di Hannover, continuerà come pianificato. Anche il settore Service proseguirà con tutte le sue attività senza cambiamenti. Questo va di pari passo con una graduale ottimizzazione del portafoglio macchine, ulteriori investimenti in infrastrutture e risorse operative per la produzione interna nonché il progressivo allineamento dell'organizzazione ad un minor numero di modelli di macchine.

Le Divisioni Mikron Tool e Mikron Automation non sono toccate da queste misure. Mikron Tool sta portando avanti la sua espansione presso la sede di Agno ed il settore Automazione può confermare il buon andamento del primo semestre. Il Gruppo Mikron continua a prevedere per il 2019 nel suo complessivo un fatturato superiore a quello del 2018 ed un EBIT al livello dell'anno precedente

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Maxi taglio alla Mikron di Agno: a rischio 110 posti di lavoro

CRONACA

Mikron ufficializza 47 licenziamenti ad Agno

CRONACA

Il Gruppo Kering taglia 400 posti di lavoro in Ticino, l'OCST prende posizione: "I dipendenti vanno difesi. Non possiamo ignorare le ripercussioni fiscali"

CRONACA

ECSA contro il Municipio di Balerna: "Mette a rischio 100 dei 280 posti di lavoro"

CORONAVIRUS

Dopo i dati disastrosi (previsti) della primavera, una timida ripresa del turismo

POLITICA E POTERE

La Lega: "È vero che Karin Valenzano Rossi ha ricevuto un mandato di 51’000 franchi da Lugano Airport SA?"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025