CRONACA
200mila posti di lavoro liberi in Svizzera. E le aziende non trovano la manodopera che serve loro
Si cerca nella vendita al dettaglio, seguono edilizia e sanità. I professionisti più ricercati sono infermieri, elettricisti, sviluppatori di software, responsabili di progetti, ma anche falegnami, polimeccanici, installatori sanitari

BERNA – Stando a un ‘inchiesta di Job-Radar-ch, i posti di lavoro disponibili in Svizzera sono aumentati dell’11% rispetto ad un mese fa e sono ora 199mila. 

“L'alto numero di posti vacanti è qualcosa di gratificante. Segno che la necessità di lavoratori è grande non solo per chi ha una formazione accademica, ma anche per i mestieri specializzati e le cure infermieristiche”, ha dichiarato Simon Wey, economista capo dell'Associazione svizzera dei datori di lavoro.

Ma in che settori ci sono i posti? In particolare nella vendita al dettaglio, seguono edilizia e sanità. I professionisti più ricercati sono infermieri, elettricisti, sviluppatori di software, responsabili di progetti, ma anche falegnami, polimeccanici, installatori sanitari.

Eppure le aziende faticano sempre di più a trovare manodopera e la colpa viene attribuita allo sviluppo demografico e alla minore immigrazione. 

Non ci sono comunque i dati divisi per regione, per sapere quanti di questi posti sono in Ticino. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

"Più si tarderà a riaprire e maggiore sarà la distruzione di posti di lavoro e di ricchezza"

CORONAVIRUS

Hotelplan taglia 150 posti in Svizzera. "Inevitabile, non si prevede una ripresa in tempi breve del turismo"

CORONAVIRUS

Coronavirus, "in Svizzera effettuati 80mila tamponi. In Ticino il 29% è in regime di lavoro ridotto"

CORONAVIRUS

In Svizzera la disoccupazione aumenta del 53,9% rispetto all'anno scorso. E esplode il lavoro ridotto in un mese: da 4mila a 778mila!

CRONACA

Disoccupazione, stabile sia in Ticino che in Svizzera

CRONACA

ASIB al Credit Suisse: "Bloccate i licenziamenti sino a fine anno. Deploriamo la vostra decisione"

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Son dazi amari! Amalia Mirante: "Ecco le conseguenze"

03 APRILE 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli su Trump: "È democratico e liberale”

03 APRILE 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025