CRONACA
L'ultimo saluto a Marco Zucchi. Celebrati a Chiasso i funerali del popolare giornalista RSI
Al rito hanno partecipato tantissime persone, a testimonianza di quanto Marco fosse voluto bene da tutti. Per anni ha raccontato il cinema per la radiotelevisione pubblica
TiPress

CHIASSO – Si sono svolti oggi a Chiasso i funerali di Marco Zucchi, popolare giornalista ticinese morto domenica all'età di soli 49 anni. Al rito hanno partecipato tantissime persone, a testimonianza di quanto il collega che per anni ha raccontato il cinema alla RSI fosse voluto bene da tutti.

Zucchi aveva esordito 20 anni fa ai microfoni di Rete 3. Negli anni la sua passione per il grande schermo lo aveva portato a diventare coordinatore del centro di competenze cinema della RSI. Da una decina di anni seguiva regolarmente tutti i festival principali, da Venezia Berlino, da Cannes a Locarno.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

"Grazie Marco Zucchi, maestro generoso che mi diceva: 'Roby divertiti' "

13 GENNAIO 2020
CRONACA

"Grazie Marco Zucchi, maestro generoso che mi diceva: 'Roby divertiti' "

13 GENNAIO 2020
CRONACA

L'omaggio del Pardo a Marco Zucchi: "Eri l'emozione del cinema"

12 GENNAIO 2020
CRONACA

L'omaggio del Pardo a Marco Zucchi: "Eri l'emozione del cinema"

12 GENNAIO 2020
CRONACA

È morto Marco Zucchi. Maurizio Canetta: "Dolore straziante"

12 GENNAIO 2020
CRONACA

È morto Marco Zucchi. Maurizio Canetta: "Dolore straziante"

12 GENNAIO 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

"Addio, ticinese donna d’Africa". L'omaggio del Pardo e di Maurizio Canetta a Tiziana Soudani

CRONACA

Giornalismo ticinese in lutto: è morto Michele Magistra

POLITICA E POTERE

"Comano fa rima con...Romano!". Il PLR va all'attacco della RSI denunciando uno squilibrio nello spazio concesso al candidato sindaco di Mendrisio del PPD rispetto al PLR Samuele Cavadini

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025