CRONACA
C'è un guasto sulla linea. Ma se ho bisogno di ambulanza, pompieri o Polizia?
La Swisscom spiega che si può comporre il numero di un centralino, dato che a essere colpiti dal guasto sono soprattutto i numeri di emergenza. La Polizia nel frattempo attiva due numeri di telefonia mobile per l'emergenza

BERNA – Se fino a poco tempo fa stavate cercando di effettuare delle chiamate e il telefono non collaborava, non era un problema vostro. Swisscom ha reso infatti noto attraverso Twitter di un guasto che stava colpendo praticamente tutta la Svizzera.

In particolare, era impossibile contattare i numeri di emergenza, come il 144 per l’ambulanza.
Abbiamo contattato il call center della Swisscom (allo 0800800800, numero che sino a qualche momento fa aveva gli stessi problemi) per chiedere informazioni e ci è stato detto che il guasto, di cui non è stato identificato il motivo, è in via di risoluzione ed anzi dovrebbe funzionare tutto.

Però quanto accaduto questa mattina apre un dibattito: se dovesse succedere di nuovo un problema tecnico, come fare a raggiungere, in caso di bisogno, i numeri di emergenza? Se qualcuno sta male, come fa a chiamare l’ambulanza? Sovente, in questi momenti, la rapidità è essenziale.

L’operatore che ci ha risposto ha spiegato che si può provare a ricorrere a numeri definiti “normali”, ovvero il centralino dell’ospedale più vicino oppure quello del centro di Polizia più prossimo. Certamente, difficilmente si conoscono a memoria questi numeri e il panico di un istante di emergenza può rendere difficoltoso cercarli, calcolando appunto che la velocità con cui si chiamano soccorsi può rivelarsi vitale.

Cosa fare, dunque? Il nostro consiglio è, per essere tranquilli, di memorizzare sul cellulare il numero di telefono del pronto soccorso più vicino, così come del centro di Polizia e dei pompieri che dista meno. Sicuramente un metodo meno immediato, che però potrebbe aiutare in caso di guasto e emergenza. Perché non succede, ma se succede…

Intanto la Polizia Cantonale, dopo essersi resa conto del problema, ha diramato il seguente comunicato:

"La Polizia cantonale comunica che a seguito della panne telefonica a livello svizzero vi sono difficoltà nel contattare gli enti di primo intervento. In quest'ambito per ovviare alle problematiche saranno operativi e a disposizione della popolazione, dalle 12.30, i seguenti numeri di telefonia mobile: 0792493922 e 0795923842. 

Questi numeri devono essere utilizzati unicamente se il numero 117 non permette di contattare la Centrale comune d'allarme (CECAL) e solo in caso di urgenze. La CECAL è in contatto con gli altri enti di primo intervento e autorità cantonali e federali attraverso altri numeri di telefonia mobile appositamente dedicati".

 

 

 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Trivilini: "Swisscom deve dotarsi di un piano di emergenza"

CRONACA

Swisscom, di nuovo. Un'altra panne, colpita la rete Internet

CRONACA

La portavoce di Swisscom: "È stato un errore umano. Ci scusiamo in ogni modo"

CRONACA

Ma che Swisscom succede? Telecomunicazioni ancora in black out. È la terza volta in un mese

CRONACA

Manno: inquinamento nel Vedeggio. Ancora ignoti i responsabili

CRONACA

Una centrale d'allarme unica per Polizia, Guardie e Pompieri. La inaugurano Gobbi e Vitta. E il comandante Cocchi cita Bill Gates

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025