CRONACA
La portavoce di Swisscom: "È stato un errore umano. Ci scusiamo in ogni modo"
Riguardo ai problemi per i numeri di emergenza, Ivana Sambo dice: "Ciò che è successo, non corrisponde in alcun modo alle aspettative che poniamo a noi stessi. Prendiamo la cosa molto seriamente"

LUGANO – La Swisscom si scusa per i problemi, ma fondamentalmente non risponde alle domande poste dal Professor Alessandro Trivilini, che abbiamo girato alla portavoce per la Svizzera italia Ivana Sambo.

In relazione al guasto che ha reso irraggiungibili anche i numeri di emergenza, ci dice: “Spiace tantissimo anche a noi e ci scusiamo in ogni forma. Ciò che è successo, non corrisponde in alcun modo alle aspettative che poniamo a noi stessi. Prendiamo la cosa molto seriamente e, infatti, ci stiamo occupando immediatamente di questo aspetto con le organizzazioni che gestiscono le chiamate d'emergenza e stiamo verificando insieme a loro la loro raggiungibilità alternativa (ad esempio il cellulare). Siamo in stretto contatto con le autorità e le organizzazioni e ci rammarichiamo profondamente per quanto accaduto”.

Nulla sui piani di risposta agli incidenti.

Ad ogni modo, si sa che cosa è successo ieri. “Si è trattato di un errore umano. La causa del guasto è stata un'opera di manutenzione programmata. Durante l'esecuzione di questo lavoro si è verificato un errore umano multiplo. I lavori di manutenzione volti ad ampliare la capacità della rete sono stati interrotti e invertiti, per cui i servizi sono stati gradualmente resi nuovamente disponibili alle ore 00:10 del 12 febbraio”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Trivilini: "Swisscom deve dotarsi di un piano di emergenza"

12 FEBBRAIO 2020
CRONACA

Trivilini: "Swisscom deve dotarsi di un piano di emergenza"

12 FEBBRAIO 2020
CRONACA

Guai in vista per Swisscom? L'UFCOM apre un'indagine sulla panne

12 FEBBRAIO 2020
CRONACA

Guai in vista per Swisscom? L'UFCOM apre un'indagine sulla panne

12 FEBBRAIO 2020
CRONACA

Ma che Swisscom succede? Telecomunicazioni ancora in black out. È la terza volta in un mese

12 FEBBRAIO 2020
CRONACA

Ma che Swisscom succede? Telecomunicazioni ancora in black out. È la terza volta in un mese

12 FEBBRAIO 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

C'è un guasto sulla linea. Ma se ho bisogno di ambulanza, pompieri o Polizia?

CRONACA

Swisscom, di nuovo. Un'altra panne, colpita la rete Internet

CRONACA

Swisscom, che caos! Panne telefonica in tutta la Svizzera. È il quarto caso in cinque mesi

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025