CRONACA
Dopo le polemiche sui pedinamenti Thiam lascia il Credit Suisse. Alla guida arriva Gottstein
“Ho concordato con il Consiglio di amministrazione che lascerò la banca”, ha detto Thiam, ribadendo di essere all’oscuro del pedinamento di due colleghi top manager

ZURIGO – Il CEO di Credit Suisse, Tidjane Thiam, si è dimesso e al suo posto arriverà Thomas Gottstein, che guida attualmente la filiale elvetica della banca. Thiam, che è stato al centro di pesanti critiche nello scandalo dei pedinamenti, lascerà la banca il 14 febbraio. Lo ha comunicato oggi Credit Suisse.

 

Un paio di giorni fa due grandi azionisti avevano minacciato di esonerare il presidente del consiglio di amministrazione, Urs Rohner, se non avesse sostenuto Thiam, alimentando ulteriormente le tensioni ai vertici dell’istituto.

 

Ma nella riunione di ieri, il Consiglio d’amministrazione ha accettato all’unanimità le dimissioni di Thiam e ha nominato Gottstein nuovo CEO.

 

“Ho concordato con il Consiglio di amministrazione che lascerò la banca”, ha detto Thiam, ribadendo di essere all’oscuro del pedinamento di due colleghi top manager, che scatenò una bufera in autunno: “Mi dispiace per quello che è successo, e non sarebbe mai dovuto accadere”.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Scontro tra i Titani di Paradeplatz: Iqbal Khan vs Tidjane Thiam, tra liti da cortile, spy story e il giallo di un suicidio

02 OTTOBRE 2019
CRONACA

Scontro tra i Titani di Paradeplatz: Iqbal Khan vs Tidjane Thiam, tra liti da cortile, spy story e il giallo di un suicidio

02 OTTOBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La pandemia preoccupa gli svizzeri: il Barometro delle apprensioni di Credit Suisse

CRONACA

Alberto Petruzzella entra nel Consiglio di amministrazione di Cornèr Banca. Prende il posto dell'avvocato Aldo Allidi

CS NEWS

Credit Suisse investe nell'azienda FinTech "Assetmax AG"

CS NEWS

Marzio Grassi lascia Raiffeisen e prende il timone del Credit Suisse in Ticino. I vertici dell'istituto: "Grazie alla sua esperienza saprà consolidare la nostra leadership come banca per gli imprenditori nella Svizzera italiana”

CS NEWS

Marzio Grassi inizia la sua attività in Credit Suisse. Il nuovo direttore della regione Ticino: "Sono felice di rientrare in questa banca"

CS NEWS

Dieci giovani intraprendono la formazione bancaria presso Credit Suisse nella regione Ticino

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025