CRONACA
Una cinquantina di colpi per rubare attrezzi da giardinaggio per un valore di circa 200mila franchi. In manette tre persone
Hanno sottratto decespugliatori, soffiatori, tosaerba e motoseghe, per poi rivenderle a un ricettatore italiano, che è stato a sua volta interrogato. Durante i colpi hanno causato danni per 30mila franchi

BELLINZONA - Il Ministero pubblico e la Polizia cantonale comunicano che sono giunti a conclusione gli accertamenti riguardanti una serie di furti con e senza scasso in rustici e depositi. 

Sono state arrestate 3 persone, si tratta di un 25enne cittadino svizzero domiciliato nel Bellinzonese, un 24enne della Bosnia Erzegovina domiciliato nel Luganese e un 21enne svizzero residente nel Locarnese. A loro si è giunti grazie a una mirata attività investigativa posta in essere dagli inquirenti della Polizia cantonale a seguito di numerose incursioni che, tra il febbraio e il novembre del 2019, hanno visto il terzetto entrare in azione in rustici, capannoni, magazzini e depositi comunali.

Stando a quanto ricostruito, gli autori hanno colpito soprattutto nelle valli del Sopraceneri sottraendo in una cinquantina di occasioni attrezzi da giardinaggio come decespugliatori, soffiatori, tosaerba e motoseghe.

 Refurtiva, per un valore stimato in oltre 200 mila franchi, che veniva quindi trasportata in Italia e venduta ad un ricettatore, nel frattempo identificato e interrogato. Una parte di quanto sottratto è stata recuperata. 

Ingenti anche i danni riscontrati: circa 30 mila franchi.

Le principali ipotesi di reato sono quelle di furto aggravato, ripetuto danneggiamento e ripetuta violazione di domicilio.

L'inchiesta è coordinata dalla Procuratrice pubblica Pamela Pedretti.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Rubavano attrezzatura da giardinaggio in rustici e depositi: in manette in tre

CRONACA

Arrestati due uomini, hanno commesso una cinquantina di furti in pochi mesi!

CRONACA

Bomba alle elementari di Bellinzona! La Polizia: "Danni ancora da quantificare"

CRONACA

Incendiarono un radar a Pazzallo, fermati due giovani

CRONACA

Quattro arresti nel Mendrisiotto, nelle loro case cocaina e alcune migliaia di franchi

CRONACA

Borseggiatori seriali in manette: almeno sette furti tra Locarno e Bellinzona

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Il grande ciclismo torna a Lugano: l’8 giugno si corre l’Axion Summer Ride

20 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025