CRONACA
Incendiarono un radar a Pazzallo, fermati due giovani
I fatti risalgono all'8 marzo del 2019. L'apparecchiatura riportò danni per circa 15mila franchi
© Ti-Press / Pablo Gianinazzi

PAZZALLO – Il Ministero pubblico e la Polizia cantonale comunicano che in relazione all'incendio di un radar semi stazionario, avvenuto l'8.03.2019 sull'autostrada A2 a Pazzallo, sono stati fermati un 20enne brasiliano residente in Italia e un 22enne svizzero domiciliato nel Luganese.

Il 20enne, già oggetto di ricerca, è stato fermato da agenti della Polizia della città di Lugano mentre il 22enne da agenti della Polizia cantonale. In base a una prima ricostruzione, il 20enne avrebbe incendiato l'apparecchiatura con una bottiglia riempita di benzina.

Apparecchiatura che aveva riportato danni quantificabili in circa 15'000 franchi. Questo per evitare al 22enne, pure presente sul posto, le conseguenze di un eccesso di velocità rilevato dal radar. Le ipotesi di reato nei loro confronti sono di incendio intenzionale e danneggiamento aggravato. L'inchiesta è coordinata dal Sostituto Procuratore generale Nicola Respini.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Bomba alle elementari di Bellinzona, chiusa l'inchiesta: fermati tre giovani del posto e un complice

CRONACA

Ladri delle monetine all'opera in Ticino. Fermati e arrestati due rumeni: ecco come agivano

CRONACA

Una cinquantina di colpi per rubare attrezzi da giardinaggio per un valore di circa 200mila franchi. In manette tre persone

CRONACA

Quattro arresti nel Mendrisiotto, nelle loro case cocaina e alcune migliaia di franchi

CRONACA

Arrestati due uomini, hanno commesso una cinquantina di furti in pochi mesi!

CRONACA

Incendio in un rustico a Chironico: ingenti i danni allo stabile

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025