CRONACA
Morta anche una donna residente in Lombardia. Scuole chiuse a Cremona
Dopo l'anziano di Vo'Euganeo, arriva il primo decesso nella vicina Lombardia: si sa solo che si tratta di una donna, potrebbe essere collegata ai casi di Codogno

MILANO – Due morti, 29 positivi ai test. Continuano a aumentare i casi di Coronavirus nella vicina Italia, in particolare tra Lombardia e Veneto, con interi paesi in cui sono state intimate chiusura delle scuole e interruzione di ogni attività ricreativa, con la sospensione anche delle attività commerciali.

La prima vittima è deceduta ieri sera. Si tratta di un 78enne di Vo’Euganeo, nel Padovano, che era all’ospedale da una decina di giorni a causa di altre patologie. Non è stato possibile trasferirlo.

Questa mattina invece è morta una donna residente in Lombardia. Non si sa quasi nulla di lei, a parte che potrebbe essere collegata ai casi di Codogno, luogo da cui sono partiti i primi contagi col 38enne, primo paziente colpito dal Coronavirus e tutt’ora grave, anche se in miglioramento.

27 persone contagiate vivono in Lombardia, oggi si è avuto il primo caso a Cemona, città che ha provveduto a chiudere le scuole.

"Abbiamo preso tutte le misure e siamo disponibili a valutarne ulteriori, se necessarie", ha detto il premier Giuseppe Conte al termine della riunione straordinaria alla Protezione Civile alla quale ha partecipato anche il ministro della Salute Speranza. "Rassicuriamo tutta la popolazione: al momento abbiamo messo in quarantena tutte le persone che sono venute in contatto con i casi certificati positivi".

 "Siamo convinti che il servizio sanitario nazionale sia all'altezza di questa sfida”, ha aggiunto il ministro Speranza. “Abbiamo fatto un lavoro di screening molto accurato, per selezionare uno ad uno i contatti stretti di queste persone li stiamo verificando uno ad uno con i tamponi e pensiamo che questa sia la modalità più efficace per contenere l'avanzamento del virus".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

"Se in Ticino arrivasse il Coronavirus, che succederà nelle nostre dogane?", Galeazzi interpella il Governo

22 FEBBRAIO 2020
POLITICA E POTERE

"Se in Ticino arrivasse il Coronavirus, che succederà nelle nostre dogane?", Galeazzi interpella il Governo

22 FEBBRAIO 2020
CRONACA

Coronavirus, primo morto in Italia: era uno dei due contagiati in Veneto. Il premier: "Fidatevi di noi". Salvini: "Blindare i confini"

22 FEBBRAIO 2020
CRONACA

Coronavirus, primo morto in Italia: era uno dei due contagiati in Veneto. Il premier: "Fidatevi di noi". Salvini: "Blindare i confini"

22 FEBBRAIO 2020
CRONACA

Coronavirus, cresce l'allerta in Italia: sei i casi di contagio. Mascherine e disinfettanti a ruba a Lodi

21 FEBBRAIO 2020
CRONACA

Coronavirus, cresce l'allerta in Italia: sei i casi di contagio. Mascherine e disinfettanti a ruba a Lodi

21 FEBBRAIO 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Coronavirus, altri due casi positivi in Ticino. Contagiate due donne

CORONAVIRUS

La Francia chiude 70 scuole una settimana dopo il rientro in classe

CRONACA

Coronavirus, sono quasi cento i casi in Svizzera: "La situazione è seria". In Italia chiuse tutte le scuole fino a metà mese

CRONACA

Primo caso di coronavirus in Lombardia: in gravi condizioni un 30enne. Aveva cenato con dei colleghi cinesi

CRONACA

Coronavirus, altri due casi positivi a Basilea

ANALISI

Coronavirus in Ticino: è il momento di dirci in faccia la verità

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025