CRONACA
Elezioni rinviate, Boris Bignasca: "Giusto, i cittadini e lo Stato hanno altro a cui pensare"
Il deputato leghista prende "atto con sollievo della decisione del Governo. Dobbiamo concentrarci prima sull'emergenza sanitaria"
TiPress

LUGANO – "Prendo atto con sollievo della decisione del Governo cantonale di rimandare le elezioni comunali al 2021". Ad affermarlo è il deputato leghista Boris Bignasca che con un breve post sui social ha appoggiato la decisione del Consiglio di Stato di rinviare all'aprile del 2021 le elezioni comunali.

"I cittadini – continua –  hanno altro a cui pensare. Lo Stato ha altro a cui pensare. Dobbiamo concentrarci primariamente sull’emergenza sanitaria dovuta al CoVid19 e poi dovremo pensare alla ripresa economica. Nel 2021 il popolo ticinese potrà votare con più tranquillità".

Infine, l'appello alla popolazione: "Ricordiamoci di rispettare le regole!! Distanti ma vicini!".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Gobbi: "Ecco perché abbiamo deciso di rinviare le comunali. Non sarebbero state elezioni serene"

18 MARZO 2020
POLITICA E POTERE

Gobbi: "Ecco perché abbiamo deciso di rinviare le comunali. Non sarebbero state elezioni serene"

18 MARZO 2020
POLITICA E POTERE

Il Coronavirus fa saltare le elezioni comunali. Il Governo ha deciso: rimandate di un anno

18 MARZO 2020
POLITICA E POTERE

Il Coronavirus fa saltare le elezioni comunali. Il Governo ha deciso: rimandate di un anno

18 MARZO 2020
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Respinto il ricorso per le elezioni comunali rinviate. Il Governo: "Soddisfatti"

CRONACA

Elezioni rinviate, c'è il ricorso verde: "Il Consiglio di Stato ha commesso un atto grave"

ANALISI

Coronavirus in Ticino, la fiducia tradita. Ora per affrontare il "mostro" serve un nuovo patto tra Stato e cittadini

SECONDO ME

Boris Bignasca: "La debolezza degli USA, gli errori di Trump e le ipocrisie dei democratici"

CRONACA

Lugano Airport, il Governo ha deciso: votazione rinviata a data da stabilire

SECONDO ME

Boris Bignasca: "Il Gran Consiglio chieda con forza la chiusura delle frontiere"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025