CRONACA
Il Principe Alberto di Monaco ha il Coronavirus
Le condizioni del sovrano sono comunque buone, è seguito dai medici e lavora presso i suoi appartamenti. Prima di lui positivi due Ministri

MONTECARLO – Anche il Principe Alberto di Monaco è risultato positivo al test del Coronavirus. Lo comunica il Principato, pur specificando che le condizioni dell’uomo sono buone. 

“Lo stato di salute del sovrano monegasco non desta alcuna inquietudine ed è seguito dal suo medico e dagli specialisti dell’Ospedale Princesse Grace. Il Principe Alberto continua a lavorare dal suo ufficio negli appartamenti privati di Palazzo in continuo contatto con i membri del suo gabinetto, del governo e dei suoi collaboratori”, si legge in una nota.

Aveva fatto il test dopo la positività del Ministro degli Interni Patrice Cellario e del Ministro di Stato Serge Telle.

Solo poche ore fa, ieri, Alberto si era rivolto alla nazione: “Il nostro paese sta vivendo si sta confrontando con la crisi sanitaria più grave della sua storia. Il nostro governo preparato all’epidemia e sono state prese le disposizioni necessarie. Per rallentare il diffondersi del virus vi chiedo di rimanere a casa mentre i lavoratori della sanità e della forza pubblica stanno lavorando per voi”. Stanziati 50 milioni per le aziende che soffrono a causa del virus.
Con quello di Alberto, i casi salgono a dieci nel Principato.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Primo caso di coronavirus in Lombardia: in gravi condizioni un 30enne. Aveva cenato con dei colleghi cinesi

CRONACA

Coronavirus in Ticino: nessun nuovo caso. Oltre cinquanta persone negative al test

CRONACA

Coronavirus in Ticino: il Consiglio di Stato chiude tutte le scuole

POLITICA E POTERE

Coronavirus, l'affondo dell'UDC: "L'UE lo usa come elemento di pressione sulla Svizzera?"

CORONAVIRUS

Coronavirus, la Lega interroga il Governo: "Non è ora di chiudere subito le scuole?"

CORONAVIRUS

Finalmente! Coronavirus in Ticino: il Governo adotta il modello italiano

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025