CORONAVIRUS
Coronavirus, la Lega interroga il Governo: "Non è ora di chiudere subito le scuole?"
I deputati leghisti portano la questione sui banchi del Consiglio di Stato: "È fattibile l'attivazione di un sostegno alle famiglie che dovranno rinunciare al lavoro per stare a casa con i figli?"
© Keystone - ATS / Ti-Press / Alessandro Crinari

BELLINZONA – L’emergenza coronavirus continua ad occupare i banchi del Consiglio di Stato. Attraverso un’interpellanza, i deputati leghisti Daniele Caversazio (primo firmatario), Boris Bignasca, Sabrina Aldi, Eolo Alberti, Enea Petrini e Lelia Guscio hanno chiesto al Governo se “non ritiene opportuno chiudere immediatamente tutte le scuole ticinesi?”.

Raccogliendo le sensazioni della popolazione, il gruppo della Lega ritiene la situazione “delicata e preoccupante. La vicinanza con la Regione Lombardia non aiuta, come pure l’afflusso giornaliero di ben 70mila frontalieri provenienti dalle zone rosse, e tra questi molti docenti. Per questo motivo chiediamo l’immediata chiusura degli istituti scolastici ticinesi".

Alla luce di quanto esposto, ecco le domande sottoposte al Consiglio di Stato:

1) Non ritiene opportuno chiudere immediatamente tutte le scuole ticinesi ?

2) È fattibile l’attivazione di un sostegno alle famiglie che dovranno rinunciare a lavorare per stare a casa con i propri figli (anche parziale) ?

3) È già oggi possibile l’attivazione di un programma di scuola a distanza ?

4) Se, come auspichiamo, verrà introdotta tale misura, quali potrebbero essere le modalità di recupero delle lezioni perse ?

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

Coronavirus, Marco Borradori: "Scuole aperte? Sono preoccupato: serve chiarimento urgente dal Cantone"

10 MARZO 2020
CORONAVIRUS

Coronavirus, Marco Borradori: "Scuole aperte? Sono preoccupato: serve chiarimento urgente dal Cantone"

10 MARZO 2020
CORONAVIRUS

Coronavirus, Cassis ammette: "Siamo stati noi a chiedere all'Italia di fare entrare i frontalieri"

10 MARZO 2020
CORONAVIRUS

Coronavirus, Cassis ammette: "Siamo stati noi a chiedere all'Italia di fare entrare i frontalieri"

10 MARZO 2020
ANALISI

Coronavirus in Ticino: agiamo subito o non avremo scuse

10 MARZO 2020
ANALISI

Coronavirus in Ticino: agiamo subito o non avremo scuse

10 MARZO 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Coronavirus in Ticino: il Consiglio di Stato chiude tutte le scuole

CORONAVIRUS

"Il Governo nasconde i casi di coronavirus nelle scuole?"

CRONACA

Coronavirus, Franco Denti: "Scongiuro il Governo di chiudere subito tutte le scuole in Ticino. Il nostro Cantone non diventi la Lombardia della Svizzera"

CORONAVIRUS

Scuole, la Lega non molla: "Il DECS garantisce per la sicurezza sanitaria di allievi, famiglie, docenti e addetti scolastici?"

CORONAVIRUS

La Lega al Governo: "Le scuole riaprano a settembre"

POLITICA E POTERE

La Lega al Governo: "Cosa state facendo per difendere il lavoro dei ticinesi?"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025