CORONAVIRUS
Coronavirus, la Lega interroga il Governo: "Non è ora di chiudere subito le scuole?"
I deputati leghisti portano la questione sui banchi del Consiglio di Stato: "È fattibile l'attivazione di un sostegno alle famiglie che dovranno rinunciare al lavoro per stare a casa con i figli?"
© Keystone - ATS / Ti-Press / Alessandro Crinari

BELLINZONA – L’emergenza coronavirus continua ad occupare i banchi del Consiglio di Stato. Attraverso un’interpellanza, i deputati leghisti Daniele Caversazio (primo firmatario), Boris Bignasca, Sabrina Aldi, Eolo Alberti, Enea Petrini e Lelia Guscio hanno chiesto al Governo se “non ritiene opportuno chiudere immediatamente tutte le scuole ticinesi?”.

Raccogliendo le sensazioni della popolazione, il gruppo della Lega ritiene la situazione “delicata e preoccupante. La vicinanza con la Regione Lombardia non aiuta, come pure l’afflusso giornaliero di ben 70mila frontalieri provenienti dalle zone rosse, e tra questi molti docenti. Per questo motivo chiediamo l’immediata chiusura degli istituti scolastici ticinesi".

Alla luce di quanto esposto, ecco le domande sottoposte al Consiglio di Stato:

1) Non ritiene opportuno chiudere immediatamente tutte le scuole ticinesi ?

2) È fattibile l’attivazione di un sostegno alle famiglie che dovranno rinunciare a lavorare per stare a casa con i propri figli (anche parziale) ?

3) È già oggi possibile l’attivazione di un programma di scuola a distanza ?

4) Se, come auspichiamo, verrà introdotta tale misura, quali potrebbero essere le modalità di recupero delle lezioni perse ?

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CORONAVIRUS

Coronavirus, Marco Borradori: "Scuole aperte? Sono preoccupato: serve chiarimento urgente dal Cantone"

10 MARZO 2020
CORONAVIRUS

Coronavirus, Marco Borradori: "Scuole aperte? Sono preoccupato: serve chiarimento urgente dal Cantone"

10 MARZO 2020
CORONAVIRUS

Coronavirus, Cassis ammette: "Siamo stati noi a chiedere all'Italia di fare entrare i frontalieri"

10 MARZO 2020
CORONAVIRUS

Coronavirus, Cassis ammette: "Siamo stati noi a chiedere all'Italia di fare entrare i frontalieri"

10 MARZO 2020
ANALISI

Coronavirus in Ticino: agiamo subito o non avremo scuse

10 MARZO 2020
ANALISI

Coronavirus in Ticino: agiamo subito o non avremo scuse

10 MARZO 2020
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Coronavirus in Ticino: il Consiglio di Stato chiude tutte le scuole

CORONAVIRUS

"Il Governo nasconde i casi di coronavirus nelle scuole?"

CRONACA

Coronavirus, Franco Denti: "Scongiuro il Governo di chiudere subito tutte le scuole in Ticino. Il nostro Cantone non diventi la Lombardia della Svizzera"

CORONAVIRUS

Scuole, la Lega non molla: "Il DECS garantisce per la sicurezza sanitaria di allievi, famiglie, docenti e addetti scolastici?"

CORONAVIRUS

La Lega al Governo: "Le scuole riaprano a settembre"

POLITICA E POTERE

La Lega al Governo: "Cosa state facendo per difendere il lavoro dei ticinesi?"

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025