CRONACA
Coronavirus, a New York scoperti 100 cadaveri in due camion fuori dalle pompe funebri
Sono stati gli abitanti della zona a segnalare lo sgradevole odore alle autorità. Il titolare ammette di "essere stato costretto a usare i camion perché lo spazio a disposizione è esaurito"

NEW YORK – L’emergenza coronavirus ha colpito duro anche New York. Qualche giorno fa, sui social e sui media hanno iniziato a circolare immagini di decine di bare posizionate una accanto all’altra e pronte a essere sepolte in fosse comuni a Hart Island, luogo utilizzato da oltre 150 anni per tumulare chi non può permettersi le cerimonie funebri.

A questo raccapricciante scenario si aggiunge la terribile scoperta fatta dalla polizia di New York. Gli agenti – scrive il New York Times – hanno trovato quasi cento corpi in decomposizione di vittime del Covid-19 in due camion frigorifero a pochi passi da un’impresa di pompe funebri di Brooklyn. Sono stati gli abitanti della zona a segnalare alle autorità lo sgradevole odore che proveniva dalla strada. Interpellato dalla polizia, il titolare dell’impresa ha confessato di “essere costretto a usare i camion a noleggio come deposito perché lo spazio a disposizione è esaurito”.

La situazione a New York

Nelle ultime 24 ore a New York si sono registrati 330 decessi per coronavirus. Lo ha reso noto il governatore Andrew Cuomo spiegando che “nonostante negli ultimi giorni si sia registrata una stabilizzazione, il numero dei morti è ancora terribilmente elevato”.

 

Bodies were found stored in unrefrigerated trucks at a funeral home in New York City. Funeral homes say they are facing weeks-long backlogs to bury or cremate the dead https://t.co/9P8Sr6OyNp pic.twitter.com/uo1i50CIJm

— Reuters (@Reuters)

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

New York mette fuori legge il foie gras: "pratica troppo crudele". Tremano le due aziende leader nel settore

CRONACA

ChatGpt sotto attacco: il New York Times intenta una causa miliardaria contro l'intelligenza artificiale

CRONACA

Ci credereste che quest'uomo ha 80 anni? L'incredibile storia di Wang Deshun, che in Cina è il modello più sexy del momento. Spopola sui social e di lui ha parlato anche il New York Times. Lui “Uno dei modi per dire se sei o meno vecchio è chiederti se p

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

Keller Sutter, Vance, l'Ucraina e la Svizzera. Tre domande a Simone Gianini

22 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025