CRONACA
Reichlin ricorda Tedeschi e Valeri. "Signori dentro e fuori la scena, grazie per le prove di stima e amicizia"
I due grandi della scena teatrale italiana scomparsi a poche settimane di distanza uno dall'altra sono stati più volte protagonisti al Teatro Sociale di Bellinzona."Lui festeggiò gli 82 anni sul nostro palco, lei è venuta 7 volte"

di Renato Reichlin*

Buon viaggio a due Grandi della scena!

La “vecchia” Direzione del Teatro Sociale di Bellinzona partecipa alla commozione suscitata dalla dipartita di due “grandi” del Teatro italiano, nonché applauditissimi mattatori delle stagioni
bellinzonesi: Gianrico Tedeschi, mancato il 27 luglio scorso, e Franca Valeri, che ci ha lasciato proprio ieri.

Tedeschi aveva festeggiato il suo 82° compleanno proprio al Sociale in occasione della magistrale interpretazione ne “Le ultime lune” di e per la regia di Furio Bordon. Ci aveva lasciato anche un bel messaggio sul “Libro delle presenze”: “Al Teatro Sociale, ai suoi organizzatori grazie per l’accoglienza cordiale, affettuosa. Tre serate indimenticabili. Buon lavoro. Auguri, Speriamo a presto”. Eravamo nell’aprile del 2002. Promessa mantenuta: nell’ottobre dello stesso anno Gianrico apriva la stagione 2002-03 con il divertentissimo e rocambolesco “Il medico per forza” di Molière, salutandoci con la dedica “ai nostri grandi amici un abbraccio e la voglia di rivedervi anche se siete in Svizzera…”.

Franca Valeri è stata un’affezionata “habitué” di Bellinzona: ben 7 presenze, di cui 2 come regista, e fin dai tempi di Homo Ridens nella “mitica” Palestra Federale (dicembre '95), dove aveva curato la regia di una commedia con cui Franca si era subito sintonizzata: “La bruttina stagionata” interpretata con bravura da Gabriella Franchini. In occasione di quel suo geniale capolavoro che è “La vedova Socrate” (da un testo di Dürrenmatt; aprile 2003) aveva definito il Teatro Sociale “una tappa ormai molto amata”, al punto di sceglierlo anche per alcune sue “Prime” e ritenerlo “la tappa più felice” della tournée de “Le serve” di Jean Genet con Annamaria Guarnieri e Patrizia Zappa Mulas.

Gianrico e Franca ci hanno lasciato entrambi centenari ed entrambi ricchi di una vita artistica vissuta molto intensamente e coronata da successi e riconoscimenti, sia teatrali che cinematografici e televisivi. Entrambi ironici, entrambi acuti, colti, dotati di un innato e raffinato “sense of humour”, entrambi insuperabili nel ritrarre vizi (molti) e virtù (poche…) della nostra contemporaneità, entrambi veri Signori, dentro e fuori la scena.

Li penserò sempre con immensa gioia e grande riconoscenza per i momenti straordinari d’arte e di intelligenza che hanno offerto anche al “mio” pubblico e per le prove di stima ed amicizia con cui hanno voluto onorare il Teatro Sociale e il suo (ex-)direttore.

Buon viaggio, cari Amici!

*già direttore del Teatro Sociale di Bellinzona

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Grave infortunio al Teatro Sociale di Bellinzona: 56enne in pericolo di morte

SECONDO ME

Storia di Cattedrali e di deserti. La pungente ironia di Renato Reichlin: "Da Bellinzona a Brüttinzona…"

CRONACA

Voci Ateatro apre l'undicesima stagione con "in bilico", un esilarante spaccato di vita

CRONACA

Sisma mette i puntini sulle i e lancia 'Circolo vizioso': "La scena rap in Ticino è insufficiente, indipendente e immatura"

CRONACA

10 anni di Voci Ateatro. Il 6 giugno seratona al Sociale. Michele Morisoli si racconta: "Attore per caso grazie a mia moglie Paola... E che bello recitare"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Sentenza Don Leo, Tattarletti difende il giudice Pagnamenta

03 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Politica e querele. E il PLR si spacca su UBS

02 SETTEMBRE 2025