CRONACA
Procuratori 'bocciati', Maghetti: "La Magistratura non può giocare a nascondino". E spunta un sms di Ermani a Pagani...
L'ex procuratore pubblico: "Manca chiarezza e trasparenza. Così si intacca la fiducia dei cittadini"
Foto TIPRESS

BELLINZONA – I cinque procuratori pubblici verranno ascoltati dalla Commissione Giustizia e Diritti. E questo indipendentemente dal fatto che il Consiglio della Magistratura ha deciso di negare l’accesso agli atti (vedi articoli suggeriti) ai diretti interessati. Parola di Luca Pagani, presidente della commissione, che intervistato da La Regione afferma di "voler fare chiarezza".

La data dell’audizione dei cinque magistrati non è stata ancora fissata, ma ci sarà. Poco ma sicuro. "Non vedo motivi – dice Pagani al quotidiano – per cui dobbiamo ritornare sui nostri passi". Sul terremoto a Palazzo di giustizia si è espresso anche l'avvocato ed ex procuratore pubblico Luca Maghetti. 

"I cinque procuratori – dichiara – devono avere il diritto di consultare gli atti. Il Consiglio della Magistratura non può giocare a nascondino. La mancanza di trasparenza è sconcertante: un organo di giustizia che si comporta così intacca la fiducia dei cittadini".

Chiarezza e trasparenza. Elementi, questi, assenti nella vicenda che ha scosso la magistratura ticinese. Ad aggiungere ulteriori dettagli alla polemica è un sms che il procuratore generale Andrea Pagani ha ricevuto dal presidente del Tribunale penale Mauro Ermani. Quest'ultimo – riporta Tio – avrebbe chiesto di "trattare bene" una sua collaboratrice nel caso in cui "lasciasse il tribunale penale, altrimenti ricomincio a parlare male di voi", riferendosi alle sfuriate contro i procuratori durante il processo. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Cornuti e mazziati! Il Consiglio della Magistratura nega l'accesso agli atti ai 5 procuratori "bocciati"

01 OTTOBRE 2020
POLITICA E POTERE

Cornuti e mazziati! Il Consiglio della Magistratura nega l'accesso agli atti ai 5 procuratori "bocciati"

01 OTTOBRE 2020
CRONACA

Terremoto a Palazzo di giustizia, la commissione 'Giustizia e diritti' ascolterà i cinque procuratori

28 SETTEMBRE 2020
CRONACA

Terremoto a Palazzo di giustizia, la commissione 'Giustizia e diritti' ascolterà i cinque procuratori

28 SETTEMBRE 2020
SECONDO ME

Procuratori bocciati, Franco Celio: "Un sistema da cambiare"

22 SETTEMBRE 2020
SECONDO ME

Procuratori bocciati, Franco Celio: "Un sistema da cambiare"

22 SETTEMBRE 2020
CRONACA

Terremoto a Palazzo di giustizia, si riapre il concorso per i procuratori pubblici ticinesi

21 SETTEMBRE 2020
CRONACA

Terremoto a Palazzo di giustizia, si riapre il concorso per i procuratori pubblici ticinesi

21 SETTEMBRE 2020
POLITICA E POTERE

Cosa succede dopo la bocciatura dei procuratori pubblici? Pagani attende il rapporto

12 SETTEMBRE 2020
POLITICA E POTERE

Cosa succede dopo la bocciatura dei procuratori pubblici? Pagani attende il rapporto

12 SETTEMBRE 2020
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Dopo l'sms di Ermani, tutti vogliono chiarezza. "Che la Commissione giustizia e diritti chiarisca cosa sta succedendo"

CRONACA

Bufera sul Ministero Pubblico, Ermani sul sms a Pagani: "Era una battuta! Io il Grande Burattinaio? Né grande né piccolo". Il PG: "Però al giudice avevo detto..."

CRONACA

Pagani sugli sms di Ermani: "Le sue considerazioni erano state trasmesse al Consiglio della Magistratura"

CRONACA

I messaggini del venerdì sera di Ermani. Spuntano due giudizi su procuratori: "male", "preoccupante", "pessima", "inchiesta non condotta in modo opportuno"

POLITICA E POTERE

Andrea Pagani sui cinque procuratori "bocciati": condivido il risultato, non la durezza dei giudizi

POLITICA E POTERE

Il Consiglio della Magistratura sbatte la porta in faccia anche alla Commissione giustizia e diritti: no all'accesso agli atti sui procuratori bocciati

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025