POLITICA E POTERE
La Polizia deve intervenire per placare i sostenitori di sinistra, Marchesi: "Meno canne!"
Dei rappresentanti dell'UDC, compreso il presidente cantonale, erano a fare volantinaggio in stazione a Berna e sono stati insultati da simpatizzanti di sinistra. "Giovani ma non solo: aggressivi e poco tolleranti"

BERNA - Piero Marchesi è furioso e non le manda certo a dire contro i sostenitori della sinistra bernese. " Meno canne e più lavoro", inveisce.

Il motivo? Ieri sera con alcune colleghe e colleghi del partito si è recato in stazione a Berna per fare un po’ di volantinaggio e promozione dell’iniziativa per la Limitazione.

"Per poterlo fare si è reso necessario l’intervento della polizia perché giovani (e non solo) di sinistra, molto aggressivi e poco tolleranti ci hanno preso di mira con insulti e offese", ha spiegato sui social.

"La città di Berna (a conduzione socialista) è popolata da giovani e meno giovani che non tollerano le idee altrui, che predicano la tolleranza ma che non lasciano spazio a chi non la pensa come loro", osserva.

E ribadisce: "Meno cannoni e più lavoro. Questo è quello che vi serve cari “progressisti”!

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Attivisti in piazza a Berna: "Non disturbate i lavori parlamentari". I rappresentanti ticinesi attaccano

CRONACA

Lugano, l'intervento di polizia divide il web. Marchesi: "Rispettare il loro lavoro". Fonio: "Aggredire un agente è aggredire la società"

POLITICA E POTERE

La polemica dell'agenda. L'UDC attacca il DECS: "indottrinamento di sinistra e istigazione al non rispetto delle istituzioni"

CRONACA

Due opposte fazioni si affrontano fuori da un bar. Un 21enne finisce in ospedale, un minorenne arrestato

CRONACA

Berna, attivisti 'cacciati' da Piazza Federale. Necessario l'intervento della polizia

POLITICA E POTERE

Marchesi porta il lupo a Berna. "L'azione della Confederazione e dei Cantoni non è poco efficace?

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025