CRONACA
"Abbiamo scelto il tema del sogno come fil rouge, perchè il Cardiodentro lo è". Disponibile il libro di Marco Bazzi e Roberta Nicolò
Si intitola, appunto, "Un sogno chiamato Cardiocentro", dedicato ai vent'anni dell'ospedale del cuore. È edito da Fontana Edizioni e dà voce a chi in questi anni si è preso cura di tanti pazienti ticinesi cardiopatici

LUGANO - Un sogno che è diventato realtà. Il racconto di uno spaccato politico e sociale che ha caratterizzato i primi decenni del nuovo millennio. La ricostruzione di fatti, sentimenti e speranze, raccolti da fonti e interviste inedite ai protagonisti, per ripercorrere gli eventi che hanno dato i natali all’Ospedale del Cuore e che ne hanno fatto, nel tempo, un fiore all’occhiello della san tà ticinese. E Fontana Edizioni gli dedica un libro, scritto da Marco Bazzi e Roberta Nicolò, dal titolo "Un sogno chiamato Cardiocentro".

Il Professor Tiziano Moccetti, con la sua visione pionieristica e la sensibilità di chi sa guardare oltre l’apparenza, ha saputo trasmettere ad ogni collaboratrice e collaboratore uno
spirito costruttivo.

"È stato impegnativo ma entusiasmante riscoprire i primi anni di storia del Cardiocentro
rileggendo le cronache di allora", spiega Marco Bazzi, "mi sono tornati alla memoria
personaggi e vicende vissute in prima persona come giornalista all’epoca dei fatti. Abbiamo scelto il tema del sogno come fil rouge, perché sicuramente di questo si è trattato".

"Ascoltare i racconti dei protagonisti, vederli commuoversi, cogliere il loro entusiasmo e la dedizione al proprio mestiere è stato emozionante", prosegue Roberta Nicolò". "Sono donne e uomini che hanno creduto in un progetto ambizioso e lo hanno saputo realizzare senza risparmiarsi mai e, soprattutto, senza dimenticare l’importanza e il valore della sensibilità  umana. Un autentico sogno divenuto realtà".

Questa è la loro storia, la loro voce. L’avventura di chi in questi vent’anni si è preso cura dei tanti pazienti cardiopatici ticinesi.

Il libro è disponibile in tutte le librerie o online all’indirizzo www.fontanaedizioni.ch

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il fenomeno @cuorebuiorrore fa tris. E presto uscirà un nuovo romanzo di Mancini

CRONACA

"Grazie Marco Zucchi, maestro generoso che mi diceva: 'Roby divertiti' "

SALUTE E SANITÀ

Tiziano Cassina e Massimo Manserra, il Cardiocentro declinato al futuro: "La nostra sfida... con i pazienti nel cuore"

CRONACA

Distanti ma vicini! La cena di fine anno al Cardiocentro diventa la cena del Cuore

CRONACA

111 anni di emozioni con "Piloti ticinesi da Grand Prix". Tutta la storia del motorsport nostrano raccontata da Giorgio Keller: "È come lo sognavo"

CRONACA

Cardiocentro, ecco cosa chiede l’iniziativa popolare. Tiziano Moccetti: “Preferisco il giudizio del popolo a quello dei burocrati”

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025