CRONACA
Don Azzolino Chiappini rompe il silenzio: "È stata dura, ma sono sempre stato tranquilllo"
L'ex vicario generale della Diocesi di Lugano racconta gli ultimi difficili mesi alla RSI. L'intervista completa in onda alle 11:00 su 'Millevoci'
TIPRESS

LUGANO – Don Azzolino Chiappini rompe il silenzio e parla della vicenda che lo ha visto finire in carcere per tre giorni. Il novembre scorso, ricordiamo, fu aperto un procedimento penale a carico dell’ex vicario generale della Diocesi di Lugano.

Gli accertamenti, specificò una nota del Ministero, "dovranno in particolare stabilire eventuali comportamenti di rilevanza penale con riferimento alla presenza, in un appartamento occupato dall'uomo, di una 48enne straniera risultata priva di regolare permesso di soggiorno. Le ipotesi di reato sono quelle di sequestro di persona, coazione e lesioni semplici per condotta omissiva". Ipotesi di reato cadute qualche giorno fa, quando il Ministero pubblico ha emanato un decreto di abbandonato “non essendosi corroborati gli indizi dei reati ipotizzati”.

Don Azzolino Chiappini ha rotto il silenzio tramite un’intervista alla RSI. “Sono stati momenti difficili, ma ero tranquillo perché in coscienza sapevo che non vi era nulla di grave né di penalmente rilevante”. La testimonianza della donna implicata nella vicenda “è stata determinante, perché è stata lei a spiegare che restava in casa per sua scelta. Forse avrebbero dovuto sentirla prima di arrestarmi”.

L’intervista completa andrà in onda oggi, su Rete uno, durante la trasmissione 'Millevoci' (alle 11:00). Un dibattito al quale parteciperanno anche il procuratore generale del Canton Ticino Andrea Pagani, l’avvocato Nicola Corti e il giornalista de La Regione Andrea Manna. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

La Diocesi: "Accogliamo con favore che la Magistratura abbia confermato che non c'erano condotte di rilevanza penale a carico di Monsignor Chiappini"

24 FEBBRAIO 2021
CRONACA

La Diocesi: "Accogliamo con favore che la Magistratura abbia confermato che non c'erano condotte di rilevanza penale a carico di Monsignor Chiappini"

24 FEBBRAIO 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Terremoto sulla Chiesa ticinese: l'ex vicario generale accusato di sequestro di persona e coazione. La Curia: "Non sono implicati minori"

CRONACA

Lugano, teneva una donna segregata in casa: prelato indagato

CRONACA

Scarcerato l'ex vicario generale della Diocesi. Il Ministero pubblico: "L'inchiesta prosegue con l'imputato a piede libero"

CRONACA

Addio a Monsignor Sandro Vitalini

POLITICA E POTERE

Andrea Pagani sui cinque procuratori "bocciati": condivido il risultato, non la durezza dei giudizi

CRONACA

Decreto d'accusa per il poliziotto della Comunale di Lugano che ha sequestrato e rivenduto due pistole

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025