CRONACA
Trasportava 700 chili di batterie al litio su un semirimorchio non adeguato. E non aveva nemmeno la patente corretta!
Il carico superava di oltre il doppio il peso limite consentito per il transito in galleria, era transitato dal Gottardo. Si è proceduto a riscuotere un deposito cauzionale di oltre 5mila franchi, il carico è stato spostato su un semirimorchio idoneo

CHIASSO - L’Amministrazione federale delle dogane (AFD) ha fermato al valico commerciale di Chiasso un bilico in arrivo dalla Gran Bretagna che trasportava 700 kg di batterie al litio: il semirimorchio non rispettava le dovute prescrizioni di sicurezza previste dall’Accordo europeo concernente il trasporto internazionale di merci pericolose (ADR). Per aver violato le prescrizioni, è stato riscosso un deposito cauzionale di oltre cinquemila franchi.

Un nuovo fermo di un trasporto pericoloso è stato effettuato dall’Amministrazione federale delle dogane (AFD). Negli scorsi giorni, dopo il caso delle bombolette di panna alimentare, al valico commerciale di Chiasso Brogeda i collaboratori dell’AFD si sono accorti che qualcosa non andava nel carico di un semirimorchio in arrivo dalla Gran Bretagna e diretto in italia. Il bilico stava infatti trasportando 700 kg di batterie agli ioni di litio senza rispettare le condizioni di sicurezza sancite dall'Accordo europeo concernente il trasporto internazionale di merci pericolose su strada (ADR).

Nel caso in questione si è proceduto alla riscossione di un deposito cauzionale di oltre cinquemila franchi in quanto il bilico aveva attraversato la galleria autostradale del San Gottardo senza averne diritto dato che superava di oltre il doppio il peso limite consentito per il transito in galleria. Inoltre l’autista non aveva la patente adeguata e il bilico preposto a tale trasporto. Per proseguire il tragitto, la merce è stata trasferita su un semirimorchio idoneo.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Merci pericolose, a Brogeda in un mese fermati tre camion

CRONACA

Sul bus con la metanfetamina, arrestato al valico di Brogeda

CRONACA

Il sacerdote fermato ubriaco a Ponte Chiasso è lo stesso dei palpeggiamenti in discoteca

CRONACA

Fermato in dogana con 16 anguille vive di specie protetta CITES

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Francesco, la sua eredità e il Conclave. Tre domande a Claudio Mésoniat

26 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025