CRONACA
Merci pericolose, a Brogeda in un mese fermati tre camion
I mezzi pesanti non avevano le necessarie autorizzazioni per trasportare dei carichi ritenuti pericolosi. I primi due avevano a bordo del liquido infiammabile e delle batterie al litio, il terzo 900 kg di un componente chimico

CHIASSO - Nelle ultime settimane gli agenti dell’Ufficio federale della dogana e della sicurezza dei confini (UDSC) hanno fermato al valico commerciale di Chiasso diversi trasporti di merce pericolosa. Il caso più recente risale alla settimana scorsa quando ad essere intercettato è stato un autoarticolato con targhe rumene con un carico di 900 kg di un componente chimico pericoloso. Gli altri due casi, uno nel mese di gennaio ed un secondo a dicembre, riguardano rispettivamente il traporto di un liquido infiammabile e di batterie al litio. I tre conducenti hanno viaggiato senza rispettare le dovute prescrizioni di sicurezza previste dall'Accordo europeo concernente il trasporto internazionale di merci pericolose su strada (ADR). L’UDSC ha chiesto un deposito cauzionale in attesa che venga comminata la multa.

Tre trasporti pericolosi sono stati intercettati alla dogana commerciale di Chiasso Brogeda nelle ultime settimane dai collaboratori dell’Ufficio federale della sicurezza dei confini (UDSC). L’Accordo europeo concernente il trasporto internazionale di merci pericolose su strada (ADR) non è stato infatti rispettato da tre conducenti di autoarticolati.

Il caso più recente risale alla settimana scorsa, l’11 gennaio, quando ad essere fermato è stato un cittadino di nazionalità rumena alla guida di un autoarticolato con targhe rumene in arrivo dalla Germania e diretto in Italia. Il semirimorchio trasportava 900 kg di un componente chimico e non disponeva della relativa autorizzazione. L’UDSC ha proceduto alla riscossione di un deposito cauzionale in quanto il bilico aveva attraversato la galleria autostradale del San Gottardo senza averne diritto. Inoltre l’autista non aveva la patente adeguata a tale trasporto. Per proseguire il tragitto, è stato necessario l’intervento di un secondo autista munito della licenza idonea.

Il secondo caso risale all’8 gennaio e riguarda un autoarticolato con targhe lituane in arrivo dal Belgio e diretto in Italia. Il conducente di nazionalità ucraina trasportava liquido infiammabile ed è stato fermato come detto alla dogana commerciale di Brogeda. L’ultimo caso è stato intercettato alla fine di dicembre, sempre al valico commerciale di Brogeda, e riguarda un autoarticolato con targhe lituane in arrivo dall’Olanda e diretto in Italia. L’autista di nazionalità bielorussa trasportava diverse batterie al litio, ma era privo della patente idonea. Anche per questi due casi è stato chiesto un deposito cauzionale per aver violato l’Accordo europeo concernente il trasporto internazionale di merci pericolose su strada (ADR).

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Da Amsterdam all'Italia con l'eroina, il viaggio si ferma a Chiasso

CRONACA

Trasportava 700 chili di batterie al litio su un semirimorchio non adeguato. E non aveva nemmeno la patente corretta!

SALUTE E SANITÀ

Covid, 5 anni dopo. Il focolaio di Codogno, Merlani e Miss Mondo, la polemica sul Rabadan...

CRONACA

Sul bus con la metanfetamina, arrestato al valico di Brogeda

CRONACA

Oltre 20mila chili di pneumatici senza autorizzazione fermati al valico di Stabio

CRONACA

Dichiara solo parte della merce, nel furgone trovato nascosto anche un veicolo a tre ruote

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025