CRONACA
"Lugano, la bella sconosciuta", l'opera di Jonas Marti è ora disponibile
Segreti, curiosità, esplorazioni e storie di Lugano grazie alla pubblicazione del giornalista della RSI

LUGANO – Lo sapevate che anche Lugano ha la sua Statua della Libertà? E che sul lago si sono combattute sanguinose battaglie navali? Durante la pandemia di peste, il centro fu recintato con invalicabili assi di legno. L’undicesimo papa di Roma era mezzo siriano e mezzo luganese. La parola “mucca” nasce in Piazza Indipendenza. Non solo: sotto la città scorrono fiumi segreti, in una chiesa c’è una Madonna che lancia bombe ed esiste pure un misterioso ed antico “alfabeto di Lugano”.

Queste sono solo alcune delle numerose e stupefacenti storie curiose raccolte dal giornalista Jonas Marti nel libro Lugano la bella sconosciuta, pubblicato da Fontana Edizioni: un appassionante viaggio a Lugano e dintorni, alla scoperta di luoghi, vite e vicende insolite e sconosciute.

Frutto di anni di esplorazione del territorio, attraverso le vie del centro ed oltre, sulle rive del lago Ceresio, attraverso le valli del Luganese fino alla Capriasca e alla Valcolla, Lugano la bella sconosciuta è un itinerario pieno di sorprese e meraviglie che collega luoghi e tempi distanti fra loro. Con sguardo curioso, Jonas Marti ha girato la chiave nelle serrature della storia e ha aperto uno scrigno pieno di tesori: scorci inaspettati, storie insolite, racconti di vite, battaglie e rivoluzioni, alberi e castelli, aneliti e passioni intensamente assorbiti nei suoi percorsi di esploratore urbano.

Un libro prezioso e avvincente per osservare il territorio da angolature diverse, da prospettive ignorate, spesso nascoste: e così scoprirne l’essenza più autentica, riportando alla luce quelle tracce che, racchiuse nella città come le linee di una mano, non cessano mai di parlarci, nemmeno davanti all’incedere di un nuovo troppo privo di memoria.

L'autore

Jonas Marti (1986) è giornalista alla Radiotelevisione svizzera, dove si occupa di attualità internazionale e cultura. Per il Telegiornale è stato più volte inviato speciale in Medioriente, compiendo reportage dall’Iraq, dalla Turchia, dal Libano, da Israele e dai Territori Palestinesi. Ha inoltre ideato le Meraviglie della Svizzera, un format televisivo che vuole far scoprire al grande pubblico luoghi e vicende curiose che caratterizzano la storia elvetica. Laureato in lettere e storia a Bologna, collabora con riviste e giornali, dove scrive soprattutto di storia locale. Con Lugano la bella sconosciuta, il suo primo libro, ha scelto di dedicarsi alla sua città.

Il libro è disponibile per l’acquisto in tutte le librerie oppure online all’indirizzo www.fontanaedizioni.ch.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Jonas Marti ci porta alla scoperta di una Lugano...tutta da scoprire: "Un viaggio intenso, ma bellissimo"

POLITICA E POTERE

Boris Bignasca, Roncelli vs Riget e Jonas Marti con la sua "Storia infinita"

TELERADIO

Jonas Marti: "Vi racconto le nuove avventure della Storia infinita"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

A JazzAscona omaggio a McDuff, Trad Jazz e Folk Rock del Sud degli Stati Uniti

30 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

'Lega leaks', i siluri di Dadò: "Di inchieste segrete e di bugie"

01 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025