CRONACA
Sciagura del Mottarone, i 14 morti sarebbero stranieri. Un bimbo è deceduto, un altro è gravissimo. Le foto e i video
Una cabina dell’impianto che collega Stresa alla vetta si è staccata dalla fune precipitando nel vuoto in uno dei punti più alti del percorso

STRESA - Sarebbero tutte di nazionalità straniere le 14 vittime della tragedia della funivia del Mottarone. Secondo fonti di stampa locali, sarebbero turisti europei e medio orientali. Fra loro ci sarebbe un bambino di due anni. Ma sull'identificazione delle vittime vige il massimo riserbo. Pare che siano cinque le famiglie toccate, tre residenti in Lombardia, una in Emilia-Romagna e una in Calabria. Fra quelle lombarde una ha origini israeliane, sarebbe sopravvissuto solo un bambino. Tra le vittime ci sarebbe un giovane iraniano residente in Calabria. 

 

Dei 15 occupanti si erano salvati solo due bambini, uno di 5 e l'altro di 9 anni. Il più grande è arrivato già intubato all'ospedale Regina Margherita di Torino, dove sono stati elitrasportati entrambi, è stato rianimato poco dopo l'atterraggio ed è deceduto in serata. Il più piccolo avrebbe riportato la frattura delle gambe, un trauma cranico e un trauma toracico, ma sarebbe arrivato cosciente in ospedale.

 

 

Difficile per ora capire quale sia stata l’origine della terribile sciagura. L’unica cosa certa è che una cabina dell’impianto che collega Stresa alla vetta del Mottarore, si è staccata dalla fune precipitando nel vuoto in uno dei punti più alti del percorso, dopo aver sbattuto contro il pilone. L’impianto era stato tra l’altro appena riaperto per la stagione primaverile.

 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Tragedia alla funivia Stresa-Mottarone. Si stacca una cabina, 13 i morti

23 MAGGIO 2021
CRONACA

Tragedia alla funivia Stresa-Mottarone. Si stacca una cabina, 13 i morti

23 MAGGIO 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

L'incredibile verità della sciagura del Mottarone: freni manomessi per evitare i costi di un blocco dell'impianto

CRONACA

Sciagura del Mottarone, il freno d'emergenza non ha funzionato. La testimonianza di un soccorritore: "Scenario apocalittico che mai dimenticherò"

CRONACA

Mottarone, tragedia nella tragedia: malore fatale per un operatore tv

CRONACA

Quando a Soelden si studiò il problema della rottura della fune traente

CRONACA

Ecco le immagini dello schianto della funivia riprese dalle telecamere di sorveglianza del Mottarone. Ma la Procura chiede di oscurarle

CRONACA

Sciagura del Mottarone, ancora gravi le condizioni del bimbo di cinque anni. L'ultimo controllo effettuato in novembre, "non erano emerse criticità"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025