CRONACA
Sciagura del Mottarone: cinque famiglie distrutte. La vittima più piccola aveva 2 anni
Tra i 14 morti, coppie italiane e israeliane. Tra loro una giovane coppia di Varese e una donna che oggi festeggiava i 40 anni

STRESA - La tragedia della funivia del Mottarone ha causato 14 morti: tra questi italiani e israeliani residenti a Pavia. Cinque le famiglie colpite, due residenti in Lombardia, una in Emilia Romagna e una in Calabria. Tra le vittime c’è anche un bambino di 9 anni, morto in ospedale, di cui non sono ancora state rese note le generalità.

Aveva solo due anni la vittima più piccola. Si chiamava Tom Biran, era nato il 16 marzo 2019 ed era residente a Pavia insieme ai genitori, Amit Biran, nato in Israele il 2 febbraio 1991 e Tal Peleg, nata in Israele il 13 agosto 1994, entrambi deceduti nello schianto. Originari di Israele erano anche i parenti della famiglia residente a Pavia e anche loro tra le vittime del tragico incidente: Itshak Cohen, 82 anni, e la moglie Barbara Cohen Konisky, 70 anni, che erano arrivati da alcuni giorni a Pavia per trovare i famigliari.

Silvia Malnati, 27 anni e Alessandro Merlo, di 29, erano due fidanzati di Varese. Silvia era impiegata in un negozio di cosmetica a Milano. Appassionati di natura, mare e montagna, erano partiti per una gita e avevano scelto la vetta tra il Lago Maggiore e il Lago d’Orta. Erano fidanzati da dieci anni e si sarebbero dovuti sposare a breve.

Tra le vittime, anche Serena Cosentino, 27 anni. Da marzo, dopo un’esperienza a Londra, lavorava in una sede del CNR a Verbania. La ragazza era di Diamante, in provincia di Cosenza, località che aveva lasciato prima per studiare a Roma. Nella cittadina calabrese era vissuto anche il fidanzato, Shahaisavandi Mohammandrez, 23 anni, di origine iraniana, morto insieme a lei.

Roberta Pistolato aveva festeggiato i 40 anni proprio oggi, ed era sposata con Angelo Vito Gasparro, 45. I coniugi, originari di Bari, vivevano nel Piacentino ed erano saliti sul Mottatone per festeggiare il compleanno di lei.

C’è una quinta famiglia distrutta: Vittorio Zorloni ed Elisabetta Persanini, nata nel 1983, e il loro figlio di 5 anni, che è morto dopo essere stato trasportato a Torino.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Sciagura del Mottarone, i 14 morti sarebbero stranieri. Un bimbo è deceduto, un altro è gravissimo. Le foto e i video

23 MAGGIO 2021
CRONACA

Sciagura del Mottarone, i 14 morti sarebbero stranieri. Un bimbo è deceduto, un altro è gravissimo. Le foto e i video

23 MAGGIO 2021
CRONACA

Tragedia alla funivia Stresa-Mottarone. Si stacca una cabina, 13 i morti

23 MAGGIO 2021
CRONACA

Tragedia alla funivia Stresa-Mottarone. Si stacca una cabina, 13 i morti

23 MAGGIO 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Sciagura del Mottarone, ancora gravi le condizioni del bimbo di cinque anni. L'ultimo controllo effettuato in novembre, "non erano emerse criticità"

CRONACA

Youtuber travolgono una smart per girare un video social: morto un bimbo di 5 anni

CRONACA

Aveva ditta in Svizzera ma percepiva il reddito di cittadinanza in Italia. "Furbetto" a processo

CRONACA

Schianto della Ferrari a Vercelli, è la modella Anna Kraevskaya la seconda vittima del rogo di Pasqua

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025