CRONACA
Locarno, anche i 'contrari' all'autogestione scendono in strada. Zanchi: "Interverremo solo in caso di derive violente"
Il capodicastero Sicurezza di Locarno: "Confidiamo nel buon senso e non ci aspettiamo particolari derive"
TIPRESS

LOCARNO – Sono due le manifestazioni in programma oggi a Locarno: una a favore dell’autogestione e una contraria. Della prima (leggi articoli correlati) ne ha dato notizia il Corriere del Ticino stamattina, l’altra è una “news” delle ultime ore, di cui il Municipio è venuto a conoscenza soltanto in mattinata.

La prima, quella nel segno della solidarietà ai molinari e all’autogestione, partirà alle 17:00 dal Pala Cinema e si concluderà in Piazza Grande. Un corteo di “musica, danze, parole e silenzio” che si preannuncia pacifico. “Il primo gruppo – commenta a Liberatv il capodicastero Sicurezza di Locarno Pierluigi Zanchi – lo conosciamo bene e gode della nostra fiducia in virtù dell’ottima collaborazione. Il secondo gruppo – quello dei ‘contrari’ – non sappiamo chi siano, ma siamo fiduciosi che tutto si svolga senza derive violente”.

La manifestazione ‘contro’ l’autogestione partirà dalla stazione. Come si è preparato il Municipio? “Lo abbiamo saputo in mattinata, ma siamo pronti. La polizia sarà presente sul posto per garantire che il tutto si svolga senza problemi e soprattutto senza scontri. Interverremo solo in caso che la situazione sfugga di mano”.

Preoccupa l’onda di proteste annunciati nei principali centri del Ticino dopo la parziale demolizione dell’ex Macello? “A Locarno la questione dell’autogestione è stata risolta senza traumi. La collaborazione tra le due parti è ottima perché con il dialogo si riesce sempre a costruire qualcosa di importante e di valore”.

Abbiamo chiesto al capodicastero sicurezza di Locarno se le due manifestazioni possano creare problemi al turismo locale alla vigilia del ponte del Corpus Domini. “Non penso – conclude Zanchi -. La manifestazione, almeno la prima, sarà breve e non ci aspettiamo derive particolari. Già settimana scorsa abbiamo assistito a un corteo simile che ci ha anche divertito. Confidiamo nel buon senso di tutti”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Locarno, manifestazione in segno di solidarietà ai molinari. E il PS attacca: "Non accettiamo retorica, indolenza e indifferenza"

02 GIUGNO 2021
CRONACA

Locarno, manifestazione in segno di solidarietà ai molinari. E il PS attacca: "Non accettiamo retorica, indolenza e indifferenza"

02 GIUGNO 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Locarno, si temeva lo scontro tra favorevoli all'autogestione e estrema destra. Ma i contrari erano solo in due

POLITICA E POTERE

Demolizione dell'ex Macello, le riflessioni politico-giuridiche di Niccolò Salvioni

CRONACA

Locarno, "gabole" in Polizia: il Municipio ordina un audit esterno

POLITICA E POTERE

Sirica: "Scendo in piazza per l'autogestione in cui credo. Ma condanno la violenza"

CRONACA

Le macerie di una storia

CRONACA

PolCom Locarno, Merlini: "Avvisai Zanchi dei problemi interni, ma..."

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025