CRONACA
Locarno, manifestazione in segno di solidarietà ai molinari. E il PS attacca: "Non accettiamo retorica, indolenza e indifferenza"
Le autorità comunali ne sono a conoscenza: "Fiduciosi che tutto si svolga pacificamente". Il PS di Locarno: "Democrazia ipocrita e simulata"
TIPRESS

LOCARNO – Questo pomeriggio (17:00) a Locarno - riporta il Corriere del Ticino – si terrà una manifestazione in segno di solidarietà al Centro sociale autogestito di Lugano. Musica, danza, canti, rappresentazioni teatrali, (...) sono tra 'l'ordine del giorno' nella manifestazione.

Le autorità cittadine ne sono a conoscenza. "Terremo la situazione sotto controllo in modo discreto, fiduciosi che tutto si svolgerà pacificamente", ha detto il capodicastero Sicurezza Pierluigi Zanchi al quotidiano. Lì, a Locarno, nei primi anni del 2000 l'Associazione Lokarno Autogestita cominciò ad avanzare richieste al Municipio al fine di mettere a disposizione degli spazi nel Quartiere Nuovo.

Una collaborazione – quella tra Municipio e autogestiti – che diede vita all' 'Auletta', usufruito dagli autogestiti e successivamente abbandonato. 

Il PS di Locarno, nella giornata di ieri, ha preso posizione in merito alla parziale demolizione dell'ex Macello di Lugano. "I fatti accaduti sabato e domenica costituiscono i limiti di una democrazia ipocrita e simulata. Una democrazia che, a furia di cigolare e scricchiolare, è crollata in un cumulo di macerie (insieme ai suoi obiettivi...) lasciando polverose nubi di dispotismo".

E ancora: "Ora, tra il tergiversare di alcuni/e e le prese di posizione di altri/e, la gravità e la pericolosità della situazione che si è creata sono più che evidenti e vanno oltre i confini comunali. Tutti/e noi dovremmo sentirci coinvolti, perché è responsabilità di ognuno far parte di quei mattoni che dovranno ricostruire, non muri, ma strutture più stabili e solide di unità e fiducia che garantiscano sicurezza e libertà per chiunque. Tornare indietro non si può, ma possiamo fare di meglio imparando a discernere le priorità, rinforzando la solidarietà e il senso di giustizia! Parallelamente, non accettiamo retorica, indolenza e indifferenza".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Locarno, anche i 'contrari' all'autogestione scendono in strada. Zanchi: "Interverremo solo in caso di derive violente"

CRONACA

Due giovani provano a cancellare le scritte. "Non vogliamo lasciare spazio alla destra per strumentalizzare"

POLITICA E POTERE

Sirica: "Scendo in piazza per l'autogestione in cui credo. Ma condanno la violenza"

POLITICA E POTERE

Demolizione dell'ex Macello, le riflessioni politico-giuridiche di Niccolò Salvioni

CRONACA

Massiccia partecipazione alla manifestazione dei molinari. Clima di festa ma si registrano vandalismi

CRONACA

Le macerie di una storia

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025