CRONACA
Manifestazione, ci sono timori per i disordini: "L'immagine di Lugano potrebbe risentirne"
"Noinon possiamo far altro che stare a guardare, tuttavia siamo infastiditi. Non possiamo essere ostaggio di un gruppo di persone", ha detto Mario Tamborini, segretario dell’Associazione via Nassa. 
TiPress/Pablo Gianinazzi

LUGANO - Oggi scendono (di nuovo) in piazza gli autogestiti, con loro anche numerose personalità politiche. Si temono disordini e anche la Lugano commerciale non nasconde qualche dubbio.

Sono presenti infatti molti turisti. "Queste tensioni prolungate causano danni economici ai commercianti. Perché spingono turisti e clienti a non sentirsi accolti e sicuri in città: è anche una questione di immagine. Dunque, se la situazione non dovesse cambiare, è meglio prendere e andare da un’altra parte. Noi infatti non possiamo far altro che stare a guardare, tuttavia siamo infastiditi. Non possiamo essere ostaggio di un gruppo di persone", ha detto al Corriere del Ticino Mario Tamborini, segretario dell’Associazione via Nassa. 

"Se le cose dovessero mettersi male, l’immagine di Lugano potrebbe uscirne danneggiata. Gli alberghi della città sono colmi di turisti. Turisti che sono venuti apposta a Lugano per godere della sua tranquillità, dei suoi servizi, della sua accoglienza. Non certo per assistere a brutte scene", ha aggiunto Michele Unternährer, presidente di GastroLugano.

La maggior parte dei commercianti non vuole chiudere, augurandosi comunque che non ci siano disordini. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Una perizia parziale dice che all'ex Macello non c'era amianto

04 GIUGNO 2021
CRONACA

Una perizia parziale dice che all'ex Macello non c'era amianto

04 GIUGNO 2021
POLITICA E POTERE

Autogestione, cosa succederà a Bellinzona? Galeazzi: "Auspico di riparlarne in aula già in estate e che la Lega in Commissione partecipi"

04 GIUGNO 2021
POLITICA E POTERE

Autogestione, cosa succederà a Bellinzona? Galeazzi: "Auspico di riparlarne in aula già in estate e che la Lega in Commissione partecipi"

04 GIUGNO 2021
POLITICA E POTERE

I socialisti di Lugano invitano a partecipare alla manifestazione di sabato. "Ma niente violenze"

03 GIUGNO 2021
POLITICA E POTERE

I socialisti di Lugano invitano a partecipare alla manifestazione di sabato. "Ma niente violenze"

03 GIUGNO 2021
POLITICA E POTERE

Da sinistra parte la richiesta di intervento rivolta agli Enti Locali

03 GIUGNO 2021
POLITICA E POTERE

Da sinistra parte la richiesta di intervento rivolta agli Enti Locali

03 GIUGNO 2021
CRONACA

Demolizione ex Macello: alta tensione tra Municipio e polizia

03 GIUGNO 2021
CRONACA

Demolizione ex Macello: alta tensione tra Municipio e polizia

03 GIUGNO 2021
POLITICA E POTERE

Demolizione dell'ex Macello, le riflessioni politico-giuridiche di Niccolò Salvioni

03 GIUGNO 2021
POLITICA E POTERE

Demolizione dell'ex Macello, le riflessioni politico-giuridiche di Niccolò Salvioni

03 GIUGNO 2021
CRONACA

Demolizione dell'ex Macello: nuove indiscrezioni

02 GIUGNO 2021
CRONACA

Demolizione dell'ex Macello: nuove indiscrezioni

02 GIUGNO 2021
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Ex Macello, dissapori a sinistra. L'MPS: "Zanini ci ha denunciato invece di occuparsi per far avanzare la causa del Molino"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025