POLITICA E POTERE
Da sinistra parte la richiesta di intervento rivolta agli Enti Locali
Ghisletta e cofirmatari vogliono far luce sul fatto che pare sia stata la Polizia a decidere la demolizione, sul coinvolgimento nella scelta di soli cinque municipali e sul rispetto delle legge edilizia
TiPress

LUGANO - Raoul Ghisletta chiede l'intervento degli Enti Locali per capire se i fatti legati alla demolizione dell'ex Macello si siano svolti in modo coretto.

In particolare, sono tre i punti su cui dubita. 

In primis, la "richiesta di attivarsi per la demolizione dell’ex Macello da parte della polizia di Lugano precedente ad una decisione municipale (...). Chiedo alla Sezione enti locali di accertare se tale piano di demolizione della Polizia era noto a uno a o più Municipali e in tal caso se questo fatto rispetta la Legge organica comunale, segnatamente il principio basilare sancito
dall’articolo 80 cpv. 1: “Il Municipio esplica funzioni esecutive, dirigendo collegialmente gli affari comunali in base alle competenze previste dalla legge".

Poi, torna sul fatto che solamente cinque municipali su sette sarebbero stati interpellati (a non essere chiamati, Zanini Barzaghi e Badaracco, che alla RSI ha comunque detto, dopo la seduta municipale di ieri sul tema: "Non siamo spaccati. Ci siamo chiariti vicendevolmente, ognuno ha detto le sue in maniera anche aperta, anche sentita, emozionale. Ognuno ha avuto modo di spiegarsi in maniera che si possa subito ripartire..."). 

Ghisletta chiede "alla Sezione enti locali di accertare se questa decisione d’urgenza, fatta coinvolgendo cinque municipali su sette, rispetta la Legge organica comunale, segnatamente il principio basilare sancito dall’articolo 80 cpv. 1: “Il Municipio esplica funzioni esecutive, dirigendo collegialmente gli affari comunali in base alle competenze previste dalla legge.”

Infine, la questione della legge edilizia e della possibile presenza di amianto. "Chiedo alla Sezione enti locali di accertare se la decisione di demolizione in urgenza rispetta la Legge organica comunale e la Legge edilizia: la domanda è evidentemente se la demolizione rientra sotto i casi urgenti dell’art. 121 LOC o se si è trattata di una forzatura ideologica che getta sconcerto tra la cittadinanza e nelle istituzioni locali. Chiedo anche alla Sezione enti locali di accertare quali Dicasteri e Divisioni sono stati coinvolti nella decisione di demolizione in urgenza: segnatamente il mancato coinvolgimento dei funzionari del Dicastero immobili di Lugano, competente per la Gestione e manutenzione immobili - Edilizia pubblica della Città di Lugano (e cognito delle norme della Legge edilizia), è stato un atto illegale e temerario, che ha
potenzialmente messo in pericolo la salute degli operai e degli abitanti del quartiere dove è sito l’ex Macello?".

A firmare assieme a Ghisletta l'istanza di intervento ci sono Stefano Araujo (responsabile sezione PC Lugano), Edoardo Cappelletti (consigliere comunale PC Lugano), Mattea David (consigliera comunale PS Lugano), Dario Petrini (consigliere comunale PS Lugano), Nina Pusterla (vicepresidente PS Lugano), Marilena Ranzi-Antognoli, Sergio Roic, Filippo Zanetti, Carlo Zoppi (consigliere comunale PS Lugano).

Raoul Ghisletta termina con un auspicio: "Chiedo che la Sezione enti locali faccia al più presto piena luce sulla legalità/illegalità dei processi decisionali e amministrativi della Città di Lugano
nella demolizione dell’ex Macello, ritenuto che la vicenda sta suscitando forti emozioni e tensioni nella cittadinanza e nelle istituzioni politiche locali. Occorre fare chiarezza anche per porre un freno alla perdita di credibilità dell’esecutivo del Comune di Lugano e al danno d’immagine subito dalla Città di Lugano con la demolizione inconsulta e repentina dell’ex Macello".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Demolizione ex Macello: alta tensione tra Municipio e polizia

03 GIUGNO 2021
CRONACA

Demolizione ex Macello: alta tensione tra Municipio e polizia

03 GIUGNO 2021
POLITICA E POTERE

Demolizione dell'ex Macello, le riflessioni politico-giuridiche di Niccolò Salvioni

03 GIUGNO 2021
POLITICA E POTERE

Demolizione dell'ex Macello, le riflessioni politico-giuridiche di Niccolò Salvioni

03 GIUGNO 2021
CRONACA

Demolizione dell'ex Macello: nuove indiscrezioni

02 GIUGNO 2021
CRONACA

Demolizione dell'ex Macello: nuove indiscrezioni

02 GIUGNO 2021
CRONACA

Ridefinizione finalizzata a una messa in sicurezza precauzionale all'ex Macello

02 GIUGNO 2021
CRONACA

Ridefinizione finalizzata a una messa in sicurezza precauzionale all'ex Macello

02 GIUGNO 2021
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Lugano, tutto rinviato per quanto riguarda l'ex Macello: serve un altro rapporto di Polizia

POLITICA E POTERE

PS Lugano, Raoul Ghisletta lascia la presidenza: "Otto anni possono bastare"

CRONACA

Sassi e bottiglie contro le forze dell'ordine nel post demolizione dell'ex Macello

CRONACA

UNIA denuncia: "L'ordine di intervento per la demolizione dell'ex Macello è arrivato alle 17.50 di sabato"

POLITICA E POTERE

Quadri, il mobbing e quella frase sull'ex Macello subito smentita

CRONACA

Demolizione dell'ex Macello, parla il PG Andrea Pagani

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025