CRONACA
Tragedia nei cieli di Bivio! Probabile uno scontro tra un aliante e un aereo da turismo, cinque le vittime
La comunica la Polizia grigionese. Iniziamente la Rega aveva informato della caduta dell'aliante e del decesso del pilota, i soccorsi erano stati limitati a causa della zona e della meteo. Una volta sul luogo, hanno trovato anche i resti dell'aereo

BIVIO - Una tragica collisione in volo, da quanto si ipotizza. Sembra essere la spiegazione alla tragedia aerea che si è consumata sabato nei cieli sopra Bivio, dove un aliante e un aereo da turismo monomotore si sono schiantati sulle montagne grigionesi.

Le vittime sarebbero cinque, di cui un bambino, anche se non sono ancora state identificate.

La Polizia grigionese ha comunicato oggi la notizia. L’aliante era decollato da Amlikon, nel canton Turgovia, mentre l'aereo da turismo, un monomotore era partito da Neuchâtel con a bordo il pilota, un uomo, una donna e un bambino. Doveva atterrare a Locarno. Ma non ci è mai arrivato.

Inizialmente, la Polizia aveva saputo dalla Rega che un aliante si era schiantato, causando la morte del pilota. Le avverse condizioni meteo nella zona impervia dell'incidente aveva permesso solo soccorsi limitati. Arrivati sul luogo, gli specialisti hanno avuto l'amarissima sorpresa di scoprire che non era caduto solo l'aliante, bensì anche il piccolo aereo da turismo.

Nessuno è sopravvissuto alla tragedia, su cui è stata aperta un'inchiesta.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Croazia: precipita Cessna con pilota svizzero, nessun superstite

CRONACA

Il decollo da Locarno e poi lo schianto: vent'anni fa la tragedia del Pirellone

CRONACA

Tragedia a Disentis, due morti sotto una valanga

CRONACA

Neuchâtel, precipita un aereo: diverse le vittime

CRONACA

Cinque agenti della polizia di Locarno interrogati in Procura

CRONACA

Torino, un aereo delle Frecce Tricolori precipita su un'auto. Morta una bimba di cinque anni

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025