CRONACA
Se i terroristi colpissero in Svizzera, quali potrebbero essere i bersagli?
Per il Servizio delle attività informative della Confederazione (SIC) si ipotizzano centri vaccinali, trasporti e centri di stoccaggio dei vaccini, dove verrebbro colpite grandi folle e ci sarebbe ampia copertura mediatica

BERNA - I centri di vaccinazione svizzeri potrebbero essere un bersaglio dei terroristi, nell'ipotesi in cui essi volessero colpire il nostro Paese. A dirlo è il Servizio delle attività informative della Confederazione (SIC) alla NZZ am Sonntag.

Da quando i talebani hanno ripreso l'Afghanistan, i rischi mondiali sono aumentati, anche in Svizzera. 

Altri obiettivi potrebbero trovarsi nei trasporti e nei centri di stoccaggio dei vaccini (che non sono mai stati resi pubblici, proprio per sicurezza). 

"Gli attacchi a tali obiettivi colpirebbero grandi folle e attiverebbero un'intensa copertura mediatica", è stato spiegato. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Svizzera, cresce la minaccia terroristica jihadista

CORONAVIRUS

Nella settimana dopo Natale in Svizzera effettuati 312mila PCR! E qualcuno ne approfitta...

CORONAVIRUS

"In 4-6 settimane ci aspettiamo che la variante Delta sia dominante in Svizzera"

CORONAVIRUS

La Svizzera si assicura i vaccini anche per il 2022: contratto per ulteriori 7 (più eventuali altre 7) milioni di dosi con Moderna

CORONAVIRUS

Lonza voleva produrre il vaccino Moderna in Svizzera, il Consiglio Federale ha detto no

CORONAVIRUS

La Svizzera riceverà importanti forniture di vaccini. E i Cantoni che adempieranno a determinati criteri potrebbero avere degli allentamenti

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Tre domande a Don Feliciani: "Perché lascio la mia Chiasso. E la veglia LGBT in chiesa"

03 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025