CRONACA
Elettricità, arriva la proposta di Power Loop: 2'000 piccole centrali a gas da costruire in pochi mesi
L'associazione che riunisce 22 aziende elettriche comunali lancia l'idea, consapevole che richiederebbe decisamente meno tempo rispetto al progettare nuove dighe, innalzare quelle esistenti o costruire centrali nucleari o a gas di dimensioni maggiori

BERNA - Preoccupa l'allarme per una possibile penuria di elettricità inviato da Parmelin. Potrebbe infatti mancare, a partire dal 2025, energia elettrica per giorni o mesi, mettendo in difficoltà vari settori, dalle aziende ai trasporti.

L'associazione PowerLoop, che riunisce 22 aziende elettriche comunali, ha subito proposto un'alternativa per ovviare al problema, ovvero realizzare 2'000 piccole centrali a gas distribuite su tutto il territorio nazionale. Sarebbero attivate solo in caso di necessità e se si vuole potrebbero essere anche alimentate a biogas. Sarebbero pronte all'azione in pochi minuti.

L'installazione potrebbe avvenire anche in pochi mesi, avendo dimensioni ridotte, mentre progettare nuove dighe (o innalzamenti di quelle attuali) oppure centrali nucleari o a gas richiederebbe anni. 

PowerLoop ha già le idee chiare anche su eventuali costi: 3,4 miliardi per 2'000 impianti, da far pagare ai consumatori con un leggero aumento della bolletta. Un blackout, argomenta la società, avrebbe un costo ben superiore, sui 3 miliardi giornalieri. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

POLITICA E POTERE

Parmelin avvisa le aziende: "Potrebbe esserci penuria di elettricità dal 2025"

17 OTTOBRE 2021
POLITICA E POTERE

Parmelin avvisa le aziende: "Potrebbe esserci penuria di elettricità dal 2025"

17 OTTOBRE 2021
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Le aziende hanno consumato meno gas. La corrente elettrica invece...

OLTRE L'ECONOMIA

La Camera di Commercio: “Sull’approvvigionamento energetico occorre un confronto serio e un’analisi di fattibilità, costi ed effetti economico-sociali”

CRONACA

Wider, presidente di ASE: "Svizzera, per far fronte alla crisi energetica dovrai..."

OLTRE L'ECONOMIA

Una società, molte fonti di approvvigionamento

FEDERALI 2023

Dafond e la moratoria sui costi dell'elettricità: "Porterebbe a non poter più investire"

ENERGIA

Anche l'AIL dà i numeri: se l'elettricità sale, il gas scende

In Vetrina

LETTURE

Daniele Maini: “Meraviglie d’acqua tra le vette - Escursioni tra i laghetti alpini del Ticino”

15 AGOSTO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025